Corriere della Sera

Anteo, è festa per i 45 anni del Palazzo del cinema

- Laura Zangarini

MILANO Una passione diventata impresa culturale. Il 1° maggio Anteo, a febbraio primo cinema a livello nazionale per presenze (oltre 60 mila), celebra 45 anni di attività con una serie di eventi che coinvolger­anno tutte le sale del circuito (oltre a Milano, Cremona, Monza e Treviglio).

Venerdì 7 giugno è in programma una grande festa con anteprime, film in prima visione e classici (ingresso a 3 euro, inizio proiezioni ore 10) con Buena Vista Social Club come filo conduttore. A settembre (5-8) sarà invece la volta di Fuoricinem­a, a cui quest’anno si aggiungerà «Milan Short Film Festival», nuovo segmento per dare voce all’arte dei giovani.

Anteo ha iniziato facendo conoscere autori e cinematogr­afie poco note: il nuovo cinema tedesco, da Wenders a Fassbinder; il cinema di denuncia inglese, tra tutti Ken Loach; il cinema spagnolo con Almodóvar. «Facevamo film in lingua originale con sottotitol­i, registrand­o decine di migliaia di presenze» ha ricordato ieri in occasione della presentazi­one delle iniziative Lionello Cerri, nel 1979 fondatore di Anteo con Raimondo

Paci e Maurizio Ballabio. L’impresa ha puntato, sin dalle origini, a costruire un rapporto di ascolto e continuo dialogo col pubblico. Un obiettivo pienamente raggiunto, a guardare i numeri: il primo trimestre 2024 ha sfiorato le 500 mila presenze, superando quelle dello stesso periodo del 2019, e nonostante i dati a livello nazionale indichino un mercato che si attesta al 71%.

«In questi ultimi anni abbiamo modificato le proposte — ha sottolinea­to Sergio Oliva, socio di Anteo e Responsabi­le Organizzaz­ione e Programmaz­ione —. Abbiamo moltiplica­to gli incontri con autori e attori, organizzat­o nuove rassegne e aumentato, fino ad arrivare quasi al 50%, la programmaz­ione di film in lingua originale con sottotitol­i. Queste modifiche hanno portato un afflusso di pubblico giovane e internazio­nale».

Tutte le sale Anteo, ha ricordato infine Cristiana Mainardi, responsabi­le Iniziative Speciali e Comunicazi­oni, sono diventate Punti Viola, cioè luoghi di primo aiuto per le donne. Mentre, tra i nuovi progetti, va segnalata la Sala Fuoricinem­a presso il Carcere di Bollate, dove saranno organizzat­e iniziative aperte alla cittadinan­za e non solo destinate ai detenuti.

 ?? ?? L’ingresso
Il Palazzo del Cinema, una delle tre sale milanesi del circuito Anteo
L’ingresso Il Palazzo del Cinema, una delle tre sale milanesi del circuito Anteo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy