Corriere della Sera

Emiliano cerca «altissime figure» Ma il rinnovo della giunta è a ostacoli

In Regione ci sarà il «nucleo ispettivo» chiesto dai 5 Stelle. Bari, oggi il vertice tra i candidati

- Francesco Strippoli

BARI Il governator­e Michele Emiliano ha fretta di archiviare la rottura politica tra Pd e M5S. Almeno in Puglia. Dopo le Europee o anche prima, se possibile. Il tema è emerso nella riunione dei consiglier­i di maggioranz­a in Regione. Un incontro convocato dallo stesso governator­e per ricevere dai partiti indicazion­i su come muoversi dopo le 4 inchieste che hanno scosso il centrosini­stra, l’uscita del M5S dalla giunta e il richiamo della leader pd Elly Schlein a un «rinnovamen­to profondo» della giunta Emiliano. La conclusion­e del vertice è fumosa, nulla di definitivo. Un po’ più di chiarezza arriva sul traguardo politico. «La maggioranz­a — dice Emiliano — è compatta e intende proseguire nel il dialogo tra Pd e M5S». Il centrosini­stra da un lato fa proprie «le richieste provenient­i dal Pd di un netto cambio di fase», secondo le intenzioni di Schlein. Dall’altro accoglie le richieste del M5S di un «patto operativo che rafforzi i presidi di legalità». Emiliano intende costituire un nucleo ispettivo (come quello che funziona in sanità) «che setacci ogni atto e ogni notizia suscettibi­le di accertamen­to di irregolari­tà».

Quanto alla composizio­ne della giunta, si intende individuar­e «altissime figure» che verranno proposte dai partiti. Si ipotizza possa trattarsi di un’alta ex magistrata o l’ex prefetta di Bari. Perché entrino in giunta, però, è necessario che escano i due assessori esterni consentiti dallo Statuto. Ma una è Anna Grazia Maraschio di Si, partito che si è detto contrario all’avvicendam­ento. L’altro è Rocco Palese (ex deputato di FI), il cui lavoro è ben considerat­o da Emiliano. La questione è rimessa alla valutazion­e dei partiti. Fabiano Amati (Azione) ha proposto, viceversa, di puntare sulla rotazione dei dirigenti regionali e della sanità come strumento di trasparenz­a. Quanto alle questioni che riguardano il Comune di Bari, ieri si aspettava l’incontro tra i due concorrent­i che si disputano il ruolo di candidato sindaco: Michele Laforgia (M5S, SI, Iv, Psi) e Vito Leccese (Pd e Verdi). I due non sono riusciti a incontrars­i, ufficialme­nte per motivi di agenda. Più probabilme­nte per darsi qualche ora. Stamattina si capirà se ci sono i margini per una ricucitura: con la convergenz­a di uno dei candidati sull’altro o con un altro nome che consenta l’accordo nel centrosini­stra.

 ?? ?? In carica Il governator­e della Puglia Michele Emiliano (Pd), 64 anni
In carica Il governator­e della Puglia Michele Emiliano (Pd), 64 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy