Corriere della Sera

«Rinnovo patente, un’odissea per colpa dell’accento»

- Roberto Dellù,

Dovrò a breve rinnovare la patente e quindi inizio a prenotare online la visita presso l’ats, poi mi collego, tramite Spid, al portale dell’automobili­sta, sito gestito dal ministero delle Infrastrut­ture e dei Trasporti, e qui iniziano i problemi. Scopro che non posso accedere ai pagamenti online, relativi all’obolo da versare per il rinnovo, perché esiste una incongruen­za tra il cognome riportato sulla patente e quello reale, manca l’accento finale. Cosa tra l’altro piuttosto comune visto che spesso negli uffici della Pa la digitazion­e sulla tastiera di simboli, accenti e altro risulta pratica sconosciut­a. Cerco allora soluzioni alternativ­e per stampare i bollettini Pagopa relativi alla pratica di rinnovo ma non esistono in quanto gli stessi devono essere generati sul portale dell’automobili­sta e solo ad accesso avvenuto. Chiamo l’assistenza e riferisco il problema, le soluzioni proposte sono: 1) accesso al sito con Spid di altra persona e in fase di generazion­e dei bollettini Pagopa inserire i propri dati, quindi dovrei farmi dare i dati accesso Spid di un’altra persona oppure fornire i miei dati ad altra persona, il tutto ovviamente nel totale rispetto della privacy; 2) recarmi presso autoscuola oppure ufficio Aci e fare il rinnovo tramite loro, piccolo dettaglio costerebbe il doppio o il triplo ovviamente senza rimborso; 3) recarmi presso sede della Motorizzaz­ione per risolvere l’incongruen­za anagrafica, sempre a mie spese. Ma senza identità digitale è possibile rinnovare il documento di guida? No. Alla fine invio una mail al servizio di assistenza del portale sperando che trovino una soluzione prima della scadenza della patente.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy