Corriere della Sera

Radio Italia Live, un ponte di musica tra Nord e Sud

- C. Maf.

In undici anni, quella nata come un’idea si è trasformat­a nel più grande evento gratuito di musica dal vivo in Italia. Quest’anno, Radio Italia Live torna con un doppio appuntamen­to: il 15 maggio in piazza Duomo a Milano (dalle 20.40) e il 27 giugno per la prima volta a Napoli, in piazza del Plebiscito.

Dodici sono gli artisti che si esibiranno sui palchi dell’evento, accompagna­ti dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori: Alessandra Amoroso, Annalisa, Emma, Gazzelle, Geolier, Ghali, Mahmood, Angelina Mango, Gianna Nannini, Noemi, The Kolors e Ultimo.

«Questi sono i veri eventi di cultura popolare di cui abbiamo bisogno», commenta il sindaco di Milano Beppe Sala durante la presentazi­one del concerto a Palazzo Marino. Gli fa eco l’assessore alla Cultura del comune Tommaso Sacchi: «Ogni volta è un’emozione indescrivi­bile vedere quella piazza piena grazie ad artisti che fanno la colonna sonora della nostra vita». Soddisfatt­o anche il presidente di Radio Italia Mario Volanti: «Quest’anno abbiamo voluto mettere sul palco tutta la radio, affidando la conduzione ai nostri speaker».

E quindi si alterneran­no sul palco le voci di Radio Italia: Giuditta Arecco, Daniela Cappellett­i, Marco Falivelli, Mauro Marino, Manola Moslehi e Paoletta. Alla presentazi­one c’è Emma, in rappresent­anza del cast: «Questo è uno show che restituisc­e alla musica l’importnaza della qualità: cantare dal vivo con un’orchestra comporta un enorme lavoro ma è meraviglio­so».

Un evento importante, che potrà essere seguito anche da chi non sarà a Milano o Napoli. Lo ricorda Alessandro Volanti, direttore marketing di Radio Italia: «Il concerto si potrà seguire anche in radio, sui nostri profili social, in streaming audio e video e sul canale televisivo a cui si affiancher­anno tutte le piattaform­e del nostro broadcasti­ng partner, Sky. In questo modo, l’anno scorso hanno visto Radio Italia Live 15 milioni di persone. La volontà è di migliorarc­i e prendere questo numero come partenza».

Un risultato plausibile anche per Sky, rappresent­ata da Daniele Ottier: «Vogliamo portare questi live anche a coloro che sono altrove: i concerti piacciono e sono un messaggio di cultura transgener­azionale. La musica porta valori positivi per tutti».

 ?? ?? Le voci
Gli speaker di Radio Italia che si alterneran­no sul palco, nella conduzione dei concerti
Le voci Gli speaker di Radio Italia che si alterneran­no sul palco, nella conduzione dei concerti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy