Corriere della Sera

M5S, crollo dei candidati alle Europee Solo 74 donne

- Emanuele Buzzi

Poche centinaia: sono i candidati del M5S che si sono proposti per le Europee. E che oggi saranno votati dalla base. «Quasi 500», si legge sul blog contro gli «oltre 2.600» per le Europee 2019: un crollo dell’80%. Tanto che la votazione, per mancanza di candidati, non si svolgerà ovunque. Ma a colpo d’occhio quello impression­a soprattutt­o la mancanza di donne, da zero a 2 in metà Regioni. In tutta Italia sono 73. A scorrere l’elenco dei nomi spiccano soprattutt­o ex parlamenta­ri o ex sindaci. In Sicilia corrono l’ex primo cittadino di Bagheria, Patrizio Cinque, e quello di Ragusa, Federico Piccitto. Ci sono nomi «storici» come l’animalista Paolo Bernini, finito alla ribalta nel 2013 per le sue opinioni controvers­e sull’11 settembre, o per le sue

teorie sui «microchip nel corpo umano» installati negli Usa «per controllar­e la popolazion­e». C’è chi da poco ha lasciato l’aula, come Gianluca Ferrara, che prima dell’ingresso tra i palazzi romani etichettav­a i presidenti americani come «terroristi», si è battuto per lo stop delle sanzioni a Mosca (nel 2019) e poi ha preso posizioni contro l’invio di armi in Ucraina. C’è Valentina Corneli, citata in giudizio da Meloni per un post del 2019 in cui attaccava: «Le piacerebbe rimettere le mani sulla Mafia capitale, eh?». Tra i volti nuovi spunta il direttore de La Notizia, Gaetano Pedullà, e gli esponenti del partito Gay Lgbt+. Intanto, fa discutere la decisione di Giuseppe Conte di candidare Ugo Biggeri, ex presidente di Banca Etica nonché docente proprio come il leader M5S a Firenze, nel Nord Est. In quella circoscriz­ione c’è Sabrina Pignedoli, vicina a Beppe Grillo. C’è chi nel Movimento legge la scelta come «una sfida del presidente al garante».

 ?? ?? Leader Giuseppe Conte, M5S
Leader Giuseppe Conte, M5S

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy