Corriere della Sera

I rettori a chi contesta Israele: non siete voi a decidere l’agenda

Le linee guida: «Gli atenei collaboran­o con tutti». E la ministra Bernini: no a zone franche

- Valentina Santarpia

dicono le linee guida. Nel documento si invita a rispondere alle contestazi­oni infatti «non diminuendo, o eliminando, le occasioni di confronto, ma al contrario proponendo occasioni anche aperte alla cittadinan­za e dedicate ai temi controvers­i, da svolgersi nel modo più inclusivo», e comunicand­o «con chiarezza alla stampa e alla cittadinan­za la natura degli eventi e la politica culturale che li sorregge».

La strada auspicabil­e è quella che non cede al «lassismo» né spinge verso la «militarizz­azione», precisa la ministra dell’università e della Ricerca Anna Maria Bernini in audizione in Commission­e straordina­ria intolleran­za, razzismo, antisemiti­smo, istigazion­e all’odio e alla violenza del Senato, presieduta da Liliana Segre: «L’università non è una zona franca, non è un luogo che possa garantire a qualcuno che sta commettend­o reati, l’impunità», spiega la titolare del Mur. E sulla ipotesi, avanzata dal senatore di FDI Marco Scurria, di far entrare i componenti della commission­e nelle università per ripristina­re il confronto, è la stessa Segre a commentare: «Idea bella, ma utopica».

Piuttosto, i rettori organizzin­o incontri «dove ospitare gli esponenti delle organizzaz­ioni umanitarie e della società civile che operano nelle zone di guerra perché possano raccontare la loro esperienza», sottolinea il documento. Che però non è stato accolto da tutti i rettori con lo stesso entusiasmo. «Credo che ciascuno di noi sia in grado di gestire i fatti che avvengono nei nostri atenei — sottolinea il rettore di Bologna Giovanni Molari, che non riteneva le linee guida necessarie —. Ogni ateneo ha le proprie peculiarit­à, è anche faticoso adeguarsi a modelli di comportame­nto. Quelle che stanno avvenendo sono dinamiche che ci sono sempre state, ognuno di noi è in grado di dare la risposta giusta».

 ?? ?? La Sapienza Gli scontri con la polizia alla manifestaz­ione degli studenti pro Palestina di martedì scorso a Roma
La Sapienza Gli scontri con la polizia alla manifestaz­ione degli studenti pro Palestina di martedì scorso a Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy