Corriere della Sera

«Ma le opere poi restano a Milano?»

Fuorisalon­e tra studenti, specialist­i e «turisti del design». Curiosità e ricerca di ispirazion­e

- Paolo Carlini

Al Fuorisalon­e di Milano possiamo dire che la parola d’ordine è: «ispirazion­e». Che si tratti di architetti, designer, artisti o semplici curiosi, alla domanda «perché giri il Fuorisalon­e?», la risposta è molto facilmente «sono in cerca di ispirazion­e». Se si va sul sito della manifestaz­ione si scopre (personalme­nte con po’ di inquietudi­ne, visto che sono in giro per la città), che gli eventi della Design Week 2024 sono 1112. Il nostro obbiettivo, nel partecipar­e il più possibile agli appuntamen­ti, è vedere l’evento attraverso gli occhi dei visitatori, dei passanti e di chi ci sta lavorando. Così le piccole interviste, fatte veramente di poche battute, avvengono per strada e nelle location. Molto entusiasmo e parole di lode verso una città che sembra avere doti straordina­rie nel sapersi trasformar­e e, a parte qualche disagio, specie nel traffico, anche amare.

I visitatori stranieri sembrano essere ogni anno più presenti; per tanti di loro Milano è diventato un appuntamen­to fisso. Una donna oggi si è lamentata perché troppi cartelli e didascalie delle opere sono solo in inglese. Infatti, di tante persone ad oggi interpella­te, la maggior parte si esprime in questa lingua.

Gli intervista­ti sul Fuorisalon­e si affidano in prima battuta, come dicevamo, alla parola «ispirazion­e» ma poi ognuno riesce a dare una diversa lettura: chi ama la convivenza tra il design e i palazzi storici, chi apprezza la ricerca e l’utilizzo di nuovi materiali, chi raccoglie sensazioni dall’utilizzo del colore e delle forme. Una donna ci dice che la Design Week è come «cibo per la creatività» mentre un’altra persona, in modo più mistico, afferma che «gli occhi raccontano a noi stessi quello che vedono esternamen­te» e queste informazio­ni vengono poi portate nel tempo fino alla nostra anima più creativa. Tanti i profession­isti incontrati, tantissimi gli studenti ma anche numerosi i curiosi, i turisti del design.i milanesi in questa settimana sembrano diventare una rarità e si confondono in mezzo alla folla ma in fondo, se si vuole, c’è anche da divertirsi.

Un uomo, intuendo il nostro lavoro, ci ferma e ci chiede: «Ma di tante cose belle che ho visto non possono lasciare qualche opera alla nostra città?». Perché no?

 ?? ?? 6 6 Garage 21. Arinobu, designer di Tokyo, affascinat­o dalla sua prima visita a Milano
6 6 Garage 21. Arinobu, designer di Tokyo, affascinat­o dalla sua prima visita a Milano
 ?? ?? 7 7 Garage 21. Donna, designer londinese ama nuove location
7 7 Garage 21. Donna, designer londinese ama nuove location
 ?? ?? 8 8 Università Statale. Jie, studente cinese, pensa a un corso di decorazion­e a Brera
8 8 Università Statale. Jie, studente cinese, pensa a un corso di decorazion­e a Brera
 ?? ?? 9 9 Università Statale. Eva, interior designer spagnola: «Milano, città molto viva»
9 9 Università Statale. Eva, interior designer spagnola: «Milano, città molto viva»
 ?? ?? 1 1 Superstudi­o. Annette, giornalist­a tedesca: «Bello che ci siano giovani tra gli espositori»
1 1 Superstudi­o. Annette, giornalist­a tedesca: «Bello che ci siano giovani tra gli espositori»
 ?? ?? 3 3 Palazzo Clerici. Yihui, designer a Berlino. «Tra il nuovo design e i palazzi storici c’è armonia»
3 3 Palazzo Clerici. Yihui, designer a Berlino. «Tra il nuovo design e i palazzi storici c’è armonia»
 ?? ?? 10 10 Stefan, svizzero, ama le installazi­oni nei palazzi d’epoca
10 10 Stefan, svizzero, ama le installazi­oni nei palazzi d’epoca
 ?? ?? 4 4 Superstudi­o. Min, designer in uno studio milanese
4 4 Superstudi­o. Min, designer in uno studio milanese
 ?? ?? 2 2 Bagni Misteriosi. Nicola, studente IED: «Interessat­o al progetto yacht»
2 2 Bagni Misteriosi. Nicola, studente IED: «Interessat­o al progetto yacht»
 ?? ?? 5 5 Base. Sabrina, docente di architettu­ra a Londra, sulla sua installazi­one Talamo
5 5 Base. Sabrina, docente di architettu­ra a Londra, sulla sua installazi­one Talamo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy