Corriere della Sera

Per quanto è in vigore Sono previste delle sanzioni

-

1 Cosa è il contributo d’accesso e come funziona?

Il ticket è stato introdotto per disincenti­vare l’arrivo dei turisti escursioni­sti (i daytripper) nei giorni in cui la città è presa d’assalto dai visitatori. Per il 2024 sono stati individuat­i ventinove giorni da bollino nero per arrivi e presenze durante i quali tra le 8.30 e le 16 è necessario essere dotati della prenotazio­ne e del versamento di 5 euro. È on line il portale «cda.ve.it» su cui registrars­i.

2 Chi deve pagare?

Tutti i visitatori non veneti.

3 Chi è ospite di hotel o affitti turisti deve versare i 5 euro?

No, i turisti soggiornan­ti sono esentati ma devono comunque richiedere il codice Qr. Il Comune ha stretto un accordo con le strutture ricettive e su base volontaria molte lo rilasciano alla conferma della prenotazio­ne.

4 Lavoratori e studenti non veneti cosa devono fare?

Devono registrars­i e motivare la loro presenza a Venezia per ottenere l’esenzione. Anche i residenti del Veneto hanno l’obbligo di prenotare.

5 Se si arriva in comitiva o crociera come ci si comporta?

Si potranno acquistare voucher dagli organizzat­ori.

6 Chi partecipa a eventi deve pagare?

Per matrimoni o gare sportive, come anche per visite mediche, si richiede l’esenzione.

7 Sono previsti controlli e sanzioni?

Sì, il Comune effettuerà accertamen­ti. Chi verrà trovato senza Qr code la multa va dai 50 ai 300 euro. Ci saranno verifiche ex post sulle richieste di esenzione, in caso di false dichiarazi­oni c’è il rischio di una denuncia penale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy