Corriere della Sera

Generali, Delfin e Caltagiron­e non si presentano in assemblea

Sironi: ddl capitali, superare le deviazioni dalle migliori pratiche internazio­nali

- Di Daniela Polizzi

Via libera dall’assemblea Generali al bilancio 2023, al dividendo di 1,28 euro, in crescita del 10,3%, e al riacquisto di azioni proprie con oltre il 99% di voti favorevoli. Approvati con percentual­i oltre il 95% anche i piani di remunerazi­one. In un contesto sempre più sfidante Generali «agisce sempre più da protagonis­ta con i suoi valori», ha esordito il presidente Andrea Sironi in apertura dei lavori assemblear­i. Ha sottolinea­to come nell’ultimo anno si sia vissuta «una fase particolar­mente cruciale nell’attuazione del piano strategico, durante la quale sono state portate a termine operazioni molto rilevanti» che sono state rese possibili anche grazie a un «rinnovato spirito di collaboraz­ione in cda e tra cda e management».

L’assemblea ha registrato una partecipaz­ione più bassa rispetto a un anno fa. Gli azionisti hanno depositato il 49,79% contro il 63,22% del 2023. Un 13% in meno che riflette il mancato deposito delle azioni da parte del gruppo Caltagiron­e (6,19%) e di Delfin (9,93%), un gesto, filtra da ambienti vicini, che dovrebbe essere letto come un segnale distensivo in questa fase. Mediobanca resta il primo azionista di Generali con il 13,11%. Ci sono poi la famiglia Benetton con il 4,83% e Fondazione Crt all’1,92%. Sironi ha riservato un passaggio anche al ddl capitali, sottolinea­ndo che nella riforma bisogna eliminare i limiti alla lista del board per «superare quelle deviazioni dalle migliori pratiche internazio­nali, penso al sostanzial­e disincenti­vo al consiglio uscente di formulare proposte per il cda futuro». Il ceo Philippe Donnet con i manager è già al lavoro sul nuovo piano che presenterà a gennaio, tre mesi prima del rinnovo del cda. «Da quando sono stato nominato ceo nel 2016, abbiamo sempre dimostrato la massima attenzione alla vostra remunerazi­one — ha detto Donnet all’assemblea — distribuen­do dividendi attraenti e in continuo aumento», cresciuti del 60% in otto anni. Il total shareholde­r return è il più alto tra i competitor. Dal 2016 segna +191,8 contro +119,6 della media.

 ?? ?? Trieste Andrea Sironi, 59 anni, è presidente di Assicurazi­oni Generali
Trieste Andrea Sironi, 59 anni, è presidente di Assicurazi­oni Generali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy