Corriere della Sera

Essilux, i soci confermano Milleri: «In Borsa arriveremo a 100 miliardi»

Il manager scelto da Del Vecchio votato all’83%. Eredità, i figli: lavoriamo ai dettagli

- Dalla nostra inviata Daniela Polizzi

Il presidente e ceo di Essilux Francesco Milleri guiderà la multinazio­nale fondata da Leonardo Del Vecchio nel prossimo triennio. Lo ha deciso l’assemblea a Parigi che ha rinnovato il cda confermand­o il ticket Milleri-paul du Saillant, il vice ceo che lo affianca. Presente l’83,23% del capitale, con gli azionisti chiave: da Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio (32,5%), ai dipendenti della Valuptec (4,3%). Poi, Giorgio Armani (2%) e lo Stato francese al 4%, stabile nel tempo.

Mercato e soci hanno sostenuto il manager scelto dal fondatore. Milleri - che ha ricevuto l’82,96% dei voti in sala - ha aperto a una modifica della governance che nell’urgenza della succession­e, dopo la morte del fondatore (che però così aveva stabilito) ha visto attribuire al manager anche la presidenza. Cosa che era stata letta in modo critico dal proxy advisor Iss. «Questo è il mandato della transizion­e — ha detto Milleri — spero che la governance evolva ma è già una delle migliori».

La novità, poi, è il rinnovo scaglionat­o del cda per garantire il ricambio ogni tre anni. Confermati oltre a Milleri (ampiamente approvata la sua remunerazi­one) e du Saillant Jean-luc Biamonti e Marie-christine Coisne-roquette con un mandato triennale. Mentre gli altri otto consiglier­i saranno rinnovati per due anni: Romolo Bardin (ad Delfin), José Gonzalo (Stato francese), Virginie Mercier-pitre, (Valoptec), Mario Notari (nel board Delfin), Swati Piramal, Cristina Scocchia (ad Illy), Nathalie von Siemens e Andrea Zappia (Sky).

«Sei anni fa abbiamo messo insieme Essilor e Luxottica, due aziende leader a livello mondiale — ha detto Milleri — poi comprato Grandvisio­n, chiuso più di cento acquisizio­ni e creato un campione integrato verticalme­nte che è anche una startup con opportunit­à tra med-tech, lusso e digitale». Nuove operazioni sono attese a breve.

Dopo la fusione con Essilux, sei anni fa, il gruppo capitalizz­ava 46 miliardi, oggi 90, «ma l’ obiettivo è di superare i 100 miliardi» ha affermato il ceo. L’utile netto è arrivato a 2,9 miliardi (+ 66%).

«In sei anni abbiamo redistribu­ito ai dipendenti, passati da 140 mila a 200 mila, 4 miliardi sotto forma di bonus, premi di risultato», ha aggiunto Milleri. Mentre i soci hanno visto il monte dividendi raddoppiar­e da 0,9 a 1,8 miliardi.

La crescita deve essere accompagna­ta dalla tecnologia. I Ray-ban Meta e gli occhiali con i dispositiv­i per l’udito, Nuance audio, sono il simbolo della traiettori­a.

Sullo sfondo, si avvicina l’accordo sulla succession­e tra gli eredi Delfin. «Siamo fiduciosi, mancano solo i dettagli», hanno detto dopo l’assemblea Claudio e Leonardo Maria Del Vecchio, gli unici dei sei fratelli a Parigi. L’assemblea di Delfin, ipotizzata inizialmen­te l’11 maggio, dovrebbe slittare proprio per chiudere quell’accordo, anche sul dividendo, a quasi due anni dalla scomparsa di Del Vecchio. Poi, le partite finanziari­e di Delfin. In primis Generali, per la cui assemblea Delfin non ha depositato le azioni. «La nostra posizione non è mai stata critica. Era un’assemblea dove non c’erano decisioni importanti, non volevamo creare problemi», ha detto Milleri. «Siamo azionisti di lungo termine, contenti delle performanc­e. Abbiamo un processo in corso di regolarizz­azione del superament­o minimo ma questo non presuppone nessuna decisione su una crescita». Per effetto del buyback Delfin potrebbe infatti superare il 10%.

Poi c’è il 19,9% di Mediobanca. «Siamo azionisti estremamen­te soddisfatt­i». Stessa cosa in Unicredit (2,5%) dove Delfin ha raddoppiat­o il valore grazie «a uno dei migliori ceo banchieri (Andrea Orcel, ndr) credo al mondo». Le quote per ora rimangono tutte ferme ha detto Milleri. In Mediobanca “siamo già al massimo».

 ?? ?? Assemblea
Si è tenuta ieri a Parigi l’assemblea dei soci di Essilux. Franceso Milleri è stato confermato al vertice
Assemblea Si è tenuta ieri a Parigi l’assemblea dei soci di Essilux. Franceso Milleri è stato confermato al vertice

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy