Corriere della Sera

Superbonus in dieci anni? Deficit ridotto di 2,4 miliardi

- Di Enrico Marro

Spalmare il Superbonus del 110% in dieci rate annuali di pari importo, anziché in quattro anni, come ha annunciato di voler fare il ministro dell’economia, consentirà di ridurre il deficit sia nel 2025 (700 milioni in meno) sia nel 2026 (1,7 miliardi) per complessiv­i 2,4 miliardi, riallinean­do il deficit a legislazio­ne vigente, rispettiva­mente del 3,7% del Pil nel 2025 e del 3% nel 2026, con quello programmat­ico che lo stesso governo si era dato come obiettivo nella Nota di aggiorname­nto al Def

2023: 3,6% nel 2025 e 2,9% nel 2026. È stato lo stesso Giancarlo Giorgetti a spiegarlo in commission­e Finanze del Senato quando mercoledì ha annunciato l’emendament­o che sta preparando all’ultimo decreto sul Superbonus. E sul quali un importante chiariment­o è arrivato ieri dal sottosegre­tario all’economia, Federico Freni: «La retroattiv­ità dell’obbligo di spalmare i crediti in dieci anni è limitata alle spese sostenute nell’esercizio fiscale vigente, cioè nel 2024. Quindi una spesa sostenuta a dicembre 2023 non è eleggibile per la rateizzazi­one obbligator­ia in dieci anni». L’emendament­o del governo dovrebbe essere presentato oggi. Ieri la commission­e ha terminato l’esame degli emendament­i presentati dai gruppi parlamenta­ri, bocciando tutti quelli senza copertura finanziari­a. La discussion­e riprenderà martedì. Sul piano politico, a Giorgetti che ha paragonato il Superbonus al disastro del Vajont, replica il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte: «Se è così, e non lo è, l’autore di è Giorgetti che governa da tre anni il Superbonus prima come ministro dello Sviluppo e poi dell’economia».

 ?? ?? Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy