Corriere della Sera

Piaggio, margini in crescita nel primo trimestre

-

Il gruppo Piaggio ha chiuso il primo trimestre 2024 con ricavi consolidat­i a 428 milioni (-21,3%), Ebitda a 75,3 milioni (-7,1%) e utile netto a 18,7 milioni (-22,5%). Risulta in migliorame­nto l’ebitda margin al 17,6% (14,9% a marzo 2023) e l’ebit margin al 9,7% (da 8,2%). «A fronte di un fatturato in contrazion­e — il primo trimestre 2023 fu un trimestre record — è stata registrata la marginalit­à in crescita, la più elevata di sempre», sottolinea l’ad Michele Colaninno.

Banca Ifis, risultato a 47 milioni

Banca Ifis nel primo trimestre 2024 ha registrato un utile netto di 47,2 milioni di euro (+2,7%) e ricavi in crescita del 5,4% a 185,2 milioni. Solida la posizione di liquidità pari a circa 2,5 miliardi.

Tute blu, primo incontro

(ri.que.) Primo incontro per la trattativa sul rinnovo del contratto dei metalmecca­nici: la convocazio­ne di Federmecca­nica è arrivata per il 30 maggio. I sindacati chiedono 240 euro di aumento. Il negoziato si prefigura in salita.

Almaviva, Mariotti in cda

(pa.pic.) L’ex direttrice generale di Confindust­ria, Francesca Mariotti (foto), entra nel consiglio di Almaviva come indipenden­te. Il via libera è arrivato ieri dall’assemblea che ha approvato il bilancio 2023 — quarantesi­mo anno di attività per la più grande tech italiana — chiuso con ricavi oltre il miliardo e mille assunzioni per lo più di under 30.

Acea, l’utile sale a 83 milioni

Acea: nel primo trimestre utile a 83 milioni (+14%). I ricavi scendono a 1,026 miliardi rispetto a 1,239 miliardi del primo trimestre 2023.

Gardini confermato alla presidenza di Confcooper­ative

Maurizio Gardini, 64 anni, è stato riconferma­to alla presidenza di Confcooper­ative per il mandato 2024-2028.

Intesa, premio per i dipendenti fino a 2.950 euro

Premio variabile di risultato da 1.150 euro a 2.950 euro per i 70 mila dipendenti di Intesa Sanpaolo.

I bonus di Bnl

Via libera al premio 2024 per i circa 10mila dipendenti del gruppo Bnl Bnp Paribas. Nel caso dell’opzione cash si va da 646 euro a 1.217 euro. Con il welfare si va da 969 euro a 1.826 euro.

Technogym, ricavi +7,4%

Technogym chiude il primo trimestre con ricavi a 187,5 milioni (+7,4%) «grazie a una crescita bilanciata tra i segmenti B2B (+7%) e B2C (+8,8%)

Mcc, profitti su del 286%

Mediocredi­to Centrale ha chiuso il primo trimestre con un utile netto a 26,6 milioni (+286%). In aumento del 18% il margine di intermedia­zione.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy