Corriere della Sera

Gorini debutta alla Scala «La musica deve osare»

- G. Ma.

«Bisogna ascoltare tutto» assicura Filippo Gorini. «E poi, valutare in libertà quello che hai sentito». Perché, spiega il pianista, a 28 anni vincitore di premi quali l’abbiati e il Beethoven di Bonn, se non si osano nuovi ascolti la musica rischia di morire. «I grandi innovatori hanno faticato a farsi accettare. Bach fu dimenticat­o a lungo, gli ultimi quartetti di Beethoven vennero giudicati “strani”... Se qualcuno non si fosse ostinato a eseguirli, forse sarebbero dimenticat­i». E allora, per il suo debutto alla Scala, ieri sera sotto l’egida di Milano Musica, Gorini ha scelto un programma che dal Novecento storico arriva ai giorni nostri e si rituffa in un passato presago del futuro. «Da Kurtág, 98 anni, a Miharu Ogura, 27. E Schubert, la Sonata in Si bemolle maggiore. L’ultima». Per rigore, originalit­à e impegno qualcuno vede in lui l’erede di Pollini. Ma Gorini è Gorini. Un giovane di oggi, nato a Carate Brianza. «I miei genitori sono fisici nucleari, ma la musica la amano molto. In casa c’è un vecchio piano verticale che mio nonno, contadino romagnolo, acquistò con grandi sforzi per suo figlio. L’ha suonato mio padre e anch’io ho iniziato su quei tasti». Inizia a studiare il piano a Bergamo, sotto la guida di Mariagrazi­a Bellocchio. La storia comincia, va avanti in fretta. Il successo effimero non gli si addice, più che per concerti Gorini ragiona per progetti. Con il sostegno del Borletti-buitoni Trust registra l’arte della Fuga di Bach, la esplora su Rai5 con 14 nomi della cultura, da Peter Sellars a Brendel. A maggio è atteso a Ravenna e al festival Bergamo Brescia, in estate a Bolzano. E il 2025 sarà l’anno delle «Sette città». Al momento, Vienna, Vancouver, Citta del Capo, Milano. Ogni volta un mese in residenza. «Per suonare nelle varie sale, ma soprattutt­o per vivere la musica portandola dove non arriva: scuole, ospedali, periferie. Pollini andava nelle fabbriche, Abbado creava nelle favelas. La musica ha bisogno della vita».

 ?? Il pianista Filippo Gorini ?? 28 anni
Il pianista Filippo Gorini 28 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy