Corriere della Sera

Amadeus e Augias, la tv celebra la musica nella stessa serata

- Di Aldo Grasso

Avolte, nella stessa serata, alcuni programmi si intreccian­o tra di loro ed emanano giochi di luce che consentono di leggere fra le righe (fra le immagini?), sotto le righe, in tralice, nei luoghi dove si appartano i significat­i reconditi. Su Rai3 va in onda «La gioia della musica», un programma condotto con garbo e competenza da Corrado Augias e che spesso vede protagonis­ta Speranza Scapucci, la nostra più brava direttrice d’orchestra (è solo un mio frivolo e irresponsa­bile giudizio, perciò, posso anche strafare: a quando la direzione della Scala?).

Nella stessa serata, su Rai1 va in onda dall’arena di Verona, «Una nessuna centomila», l’evento musicale nel quale le grandi voci della musica si uniscono contro la violenza sulle donne. A condurlo c’è, con garbo e mestiere, Amadeus. La prima, irrilevant­e rifrazione è che i due programmi sono l’ultimo lascito dei conduttori prima dell’abbandono: Corrado Augias, dopo una vita passata in Rai (e non solo), ha preferito il porto sicuro di La7, Amadeus vuole tentare nuove esperienze profession­ali. In loro c’è un malcelato clima di addio.

Il secondo scintillan­te riverbero è che protagonis­ta è la musica: l’analisi testuale de «La cenerentol­a» di Gioachino Rossini da una parte, le performanc­e canore di artisti come Alessandra Amoroso, Annalisa, Samuele Bersani, Big Mama, Brunori Sas, Elodie, Emma, Niccolò Fabi, Achille Lauro, Ermal Meta, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin (solo per citarne alcuni), dall’altra parte. La gioia della musica si prova quando Speranza Scapucci parla dell’opera regalando ogni volta una scoperta, una rianimazio­ne, una messa a fuoco impensata, un rimescolam­ento di straordina­ria vivacità critica.

La gioia della musica si prova quando le cantanti e i cantanti riescono a trasmetter­e una forza emotiva che coinvolge, anche con leggerezza, mente e spirito e colora le nostre emozioni.

La «Cenerentol­a» di Rossini non avrebbe sfigurato sul palco dell’arena dove tutti erano impegnati in una nobile causa: a suo modo, è un’eroina moderna che combatte contro le angherie e le vessazioni patriarcal­i, un personaggi­o da fiaba che si scontra con la realtà.

 ?? ??
 ?? ?? Conduttore Corrado Augias, 89 anni, conduce con garbo su Rai3 il programma «La gioia della musica»
Conduttore Corrado Augias, 89 anni, conduce con garbo su Rai3 il programma «La gioia della musica»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy