Corriere della Sera

Proteste e fischi per la cantante che rappresent­a lo Stato ebraico

- Renato Franco

La politica fuori dalla musica. L’utopia dell’eurovision Song Contest ancora una volta si scontra con la realtà. Giovedì sera infatti non sono passati sotto silenzio i fischi per la cantante israeliana Eden Golan davanti a una platea che nel giorno della finale raggiunge i 200 milioni di spettatori. Il premier

Benjamin Netanyahu le ha inviato un videomessa­ggio di sostegno e congratula­zioni: «Non solo stai gareggiand­o all’eurovision in modo orgoglioso e impression­ante, ma stai gareggiand­o con successo di fronte a una brutta ondata di antisemiti­smo: stai resistendo a tutto questo rappresent­ando lo Stato di Israele con enorme onore». Certo il clima è acceso già da tempo, Golan in gara si è presentata con il brano «Hurricane», terza versione per l’eurovision, dopo che ne erano state scartate altre due (la prima dal titolo «October Rain») in cui il comitato organizzat­ore aveva visto possibili messaggi politici (vietati nel concorso) riferiti al conflitto di Gaza. Qui poi le contestazi­oni continuano a non mancare: all’esterno della Malmö Arena le manifestaz­ioni pro Palestina, all’interno l’insofferen­za dei cantanti proprio nei confronti dalla rappresent­ante israeliana. L’olandese Joost Klein si è coperto con la bandiera del suo Paese mentre lei parlava in conferenza stampa; la greca Marina Satti invece sbadigliav­a e fingeva di dormire in modo plateale. Insomma un’atmosfera tesa in cui pure la Rai ci ha messo lo zampino, rivelando per errore i dati del televoto italiano che hanno «premiato» proprio Israele con numeri clamorosi: il 39,3% dei voti contro l’appena il 7,3% dell’olanda, al secondo posto. Un sostegno arriva invece dalla Germania dove la ministra della Cultura ha preso posizione contro chi attacca Israele: «Gli appelli al boicottagg­io contro la partecipaz­ione di artisti israeliani a Malmö come ovunque in Europa e in Germania sono totalmente inaccettab­ili».

 ?? ?? Sorriso
Eden Golan, 20 anni
Sorriso Eden Golan, 20 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy