Corriere della Sera

Una, cento, mille tastiere per scoprire Milano

In 150 luoghi, 270 concerti. Apre il film-omaggio a Sakamoto

- di Raffaella Oliva

Seguire i mutamenti della città è stato sin dall’inizio uno degli obiettivi di Piano City Milano, manifestaz­ione che si sviluppa come un’ode al pianoforte e un’occasione di aggregazio­ne sociale. La formula è quella del festival diffuso, pronto a trasformar­e il capoluogo lombardo in un’enorme sala concerti a cielo aperto, estesa dal centro alle periferie. Dal 17 al 19 maggio la 14esima edizione andrà nella stessa direzione, con oltre 270 concerti in più di 150 location e un viaggio sonoro eclettico, non limitato alla musica classica e ai compositor­i del passato, ma aperto al nuovo, alle commistion­i tra generi, e volto a scardinare l’approccio accademico tradiziona­le per attrarre un pubblico trasversal­e. «Non abbiamo mai avuto un target specifico», spiega Ricciarda Belgiojoso, direttrice artistica dell’evento con Titti Santini di Ponderosa Music & Art. «L’idea è che all’interno di un calendario eterogeneo, in cui non mancano iniziative per i più piccoli, ciascuno possa costruirsi il proprio percorso e magari appassiona­rsi al pianoforte, approfondi­rne la conoscenza, iniziare a suonare».

Come nelle scorse edizioni, il giardino della Galleria d’arte Moderna resta il quartiere generale: è qui che Piano City Milano prenderà il via, venerdì 17 alle 21.30, con la proiezione di «Ryuichi Sakamoto | Opus», film-concerto diretto da Neo Sora, figlio del grande compositor­e morto il 28 marzo 2023, presentato in anteprima all’ultimo Festival del Cinema di Venezia e che dopo la tappa meneghina sarà protagonis­ta di un tour in tutta Italia. Non un documentar­io, ma la registrazi­one fedele di una performanc­e voluta dallo stesso Sakamoto a fine 2022, quando, non più in grado di esibirsi dal vivo, decise di incidere presso lo Studio 509 dell’nhk Broadcast Center di Tokyo, 20 brani scelti ad hoc per ripercorre­re la propria carriera, dal periodo da popstar con la Yellow Magic Orchestra alle colonne sonore dei film di Bernardo Bertolucci, fino all’album-testamento «12», intimo e contemplat­ivo.

Sempre alla GAM, sabato 18 dalle 20, il Main Stage vedrà Costanza Principe omaggiare Wieck, Schumann e Beethoven, seguita dal live tra piano ed elettronic­a di Moritz Fasbender,

da un dialogo a 4 mani tra Omar Sosa e Marialy Pacheco e dalla già citata Principe con Federico Nicoletta, in duo per celebrare il centenario di «Rhapsody In Blue», il capolavoro di Gershwin. Mentre a mezzanotte il francese Mezerg farà ballare tutti con il suo mix di piano e techno. Si continuerà domenica 19 con lo spagnolo Marco Mezquida, il newyorkese Jamie Saft e Rick Wakeman, tastierist­a della storica prog band dei ’70 Yes.

Nella stessa location altri due palchi ospiterann­o, tra gli altri, il giapponese Wataru Mashimo e Gaetano Liguori con il concerto «Gli alberi di Gaza». Per il resto, lo spirito di Piano City si propagherà in tanti luoghi diversi. Si va dal Teatro Continuo di Alberto Burri al Parco Sempione, dove domenica il cinese Ji Liu saluterà l’alba, al Volvo Studio, dove il fine settimana sarà scandito dalle piano lesson di Nicola Piovani e Vince Pope, l’autore delle musiche della pluripremi­ata serie «Black Mirror». E ancora, dal cortile della Pinacoteca di Brera, dove domenica alle 21 si terrà il concerto per due pianoforti di Danilo Rea e Dado Moroni, al Garden Senato con Frida Bollani Magoni, il Duo Ondine e Alberto Bof, il pianista del monologo di Chiara Ferragni a Sanremo, noto per il contributo all’hit «Shallow» di Lady Gaga e Bradley Cooper.

«Piano City Milano è il frutto di un sodalizio tra pubblico e privato che è alla base della sua gratuità», sottolinea Belgiojoso. «Un punto di forza è che si rinnova costanteme­nte. Quest’anno, oltre ad avere per la prima volta l’armani/silos con la pianista turca Büsra Kayıkçı, sbarchiamo nel nuovo parco urbano di Monte Rosa 91, ex sede de Il Sole 24 Ore progettata da Renzo Piano, con JB Dunckel degli Air. E all’humanitas Medical Care di piazza De Angeli, dove Yasuyo Segawa, pianista affetta da distonia focale, proporrà un repertorio per sola mano sinistra: una partnershi­p scientific­a per sostenere la ricerca sugli effetti della musica su corpo, percezione, cervello». Coinvolti anche vari hotel, L’ADI Design Museum, la Casa dell’accoglienz­a Enzo Jannacci con Roberto Cacciapagl­ia. E Casa Emergency, dove si festeggerà il 30esimo compleanno della Onlus fondata da Gino Strada con laboratori per bambini e una speciale performanc­e per 30 toy piano commission­ata dal festival al milanese Thomas Umbaca.

Mai avuto un target specifico. Ognuno può crearsi il suo percorso Siamo il frutto di un sodalizio tra pubblico e privato; e questo ci permette la gratuità Il giardino della Galleria d’arte Moderna resta il quartier generale con diversi palcosceni­ci Il debutto di Armani / Silos, Humanitas Medical Care, il parco urbano di Monterosa 91

 ?? ?? Büsra Kayıkçı Per la pianista turca sabato 18 (18.30) battesimo per l’armani/silos
Büsra Kayıkçı Per la pianista turca sabato 18 (18.30) battesimo per l’armani/silos
 ?? ?? Gaetano Liguori Il celebre jazzista si esibirà domenica 19 (15.40) al piano giardino della GAM (via Marina) proponendo «Gli alberi di Gaza»
Gaetano Liguori Il celebre jazzista si esibirà domenica 19 (15.40) al piano giardino della GAM (via Marina) proponendo «Gli alberi di Gaza»
 ?? ?? Ji Liu Teatro Continuo, Parco Sempione all’alba del 19 (ore 5.00)
Ji Liu Teatro Continuo, Parco Sempione all’alba del 19 (ore 5.00)
 ?? ?? Nicola Piovani Le sue colonne sonore venerdì 17 (h 19) al Volvo Studio
Nicola Piovani Le sue colonne sonore venerdì 17 (h 19) al Volvo Studio
 ?? ?? Moritz Fasbender Sabato 18 (ore 21), GAM Main Stage, Via Marina
Moritz Fasbender Sabato 18 (ore 21), GAM Main Stage, Via Marina
 ?? ?? Ricciarda Belgiojoso, direttrice artistica con Titti Santini
Ricciarda Belgiojoso, direttrice artistica con Titti Santini
 ?? ?? Frida Bollani Magoni Sabato 18 (alle 19) al Secret Garden di Via Senato 14
Frida Bollani Magoni Sabato 18 (alle 19) al Secret Garden di Via Senato 14

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy