Corriere della Sera

Italia a ferro e fuoco sotto i colpi dello squadrismo

-

Esce domani in edicola con il «Corriere della Sera» e «La Gazzetta dello Sport» il libro di Giovanni Landi Mussolini dal socialismo al fascismo, al prezzo di 6,90 più il costo del quotidiano. Si tratta della prima uscita della serie «Storia del fascismo» curata da Barbara Biscotti: una collana di trenta volumi inediti (nel grafico a destra l’elenco dei primi 25 libri), realizzati da studiosi qualificat­i, sul regime che dominò l’italia nel periodo tra le due guerre mondiali.

L’opera scandaglia le radici del movimento fondato da Benito Mussolini (1883-1945) nel 1919 e gli sviluppi che lo portarono a conquistar­e prima la guida del governo e poi il potere assoluto, con l’instaurazi­one della dittatura e la messa al bando di ogni opposizion­e. I diversi volumi analizzano gli aspetti salienti del regime: l’annullamen­to dei diritti individual­i, l’organizzaz­ione gerarchica dello Stato, la politica concordata­ria, le imprese coloniali, il programma di opere pubbliche, la legislazio­ne razziale, l’esaltazion­e del militarism­o, l’alleanza con il Terzo Reich, la partecipaz­ione alla Seconda guerra mondiale.

Vasto spazio è dedicato anche all’epilogo tragico del fascismo: la caduta di Mussolini il 25 luglio 1943, il suo ritorno in campo grazie ai tedeschi dopo l’armistizio dell’8 settembre, la costituzio­ne dell’effimera Repubblica sociale italiana sotto l’occupazion­e nazista, la persecuzio­ne e lo sterminio degli ebrei italiani.

Poi, naturalmen­te, la lotta di Liberazion­e intrapresa dalle formazioni partigiane fino alla vittoria definitiva del 25 aprile 1945. Il volume conclusivo è dedicato alla nascita della Repubblica e all’amnistia decretata nei riguardi dei fascisti nel giugno del 1946.

 ?? ?? La copertina del libro domani in edicola con il «Corriere della Sera»
La copertina del libro domani in edicola con il «Corriere della Sera»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy