Corriere della Sera

Corsa salvezza all’ultimo respiro: rischiano in tre

Finale teso: l’empoli deve battere la Roma, al Frosinone basta un punto contro l’udinese

- Alessandro Bocci

Tre squadre hanno il fiato corto, il respiro affannato, la disperazio­ne di chi, in novanta minuti, si gioca una stagione. In palio non c’è un trofeo, ma l’inferno della retrocessi­one, un fallimento sportivo che lascia il segno nell’anima e nel portafogli­o. Frosinone, Udinese e Empoli sono ancora padrone del proprio destino, ma una scenderà in serie B.

«La paura ci aiuterà a alzare l’attenzione», racconta Eusebio Di Francesco, che al Frosinone ha dato un’identità e un gioco e avrebbe bisogno di non scivolare proprio adesso, sul traguardo, dopo anni complicati. Se la vedrà con l’udinese di Fabio Cannavaro, che ha l’orgoglio e l’apparente serenità del campione del mondo, l’uomo che non si lascia scalfire dalle emozioni di una partita decisiva come questa. «Quando ho firmato ci davano per morti e invece siamo qui a lottare. Il Frosinone sa che possiamo metterlo in difficoltà e l’empoli se la vedrà con la Roma che è una delle squadre migliori del campionato», dice il Pallone d’oro 2006 rincuorand­o i suoi. L’empoli, che a Udine si era illuso di aver imboccato la discesa, salvo farsi raggiunger­e proprio all’ultimo respiro in un pomeriggio teso e polemico, è dentro la zona rossa, ma gioca contro una squadra che non ha più niente da chiedere, la Roma, che sesta è e sesta in ogni caso resterà. «Sarà durissima, ma vogliamo essere ambasciato­ri di un sogno collettivo», la frase a effetto di Davide Nicola, che si porta addosso l’etichetta pesante di specialist­a in salvezze e questa sarebbe la quinta.

Squadre volenteros­e, però imperfette. L’empoli deve vincere per stare tranquillo, ma il suo attacco è il penultimo della serie A, migliore solo rispetto a quello della già retrocessa Salernitan­a. Il Frosinone ha invece la terz’ultima difesa e l’udinese è la penultima per numero di vittorie, solo 4, tre delle quali però maturate proprio in trasferta. Ognuna arriva all’appuntamen­to con il destino con un fardello pesante da portarsi dietro. Il Frosinone sta meglio perché gli basta un punto nello scontro diretto al Benito Stirpe contro l’udinese. L’empoli per scacciare l’incubo deve battere la Roma davanti alla sua gente, un pari potrebbe non bastare se finisce senza vinti né vincitori la sfida tra Di Francesco e Cannavaro. Difficile fare calcoli, il rischio è di rimanere beffati. Così l’udinese cercherà di sfruttare la propria fisicità per fare male al Frosinone. L’empoli, con una sconfitta, sarebbe condannato indipenden­temente dal risultato dell’altra partita. C’è anche l’ipotesi di uno spareggio: se l’empoli dovesse pareggiare e l’udinese perdere in Ciociaria. A quel punto toscani e friulani chiuderebb­ero appaiati a 34 punti e secondo il regolament­o servirebbe­ro altre due partite per stabilire il nome della terza squadra che retroceder­à in serie B con Sassuolo e Salernitan­a. L’andata si giocherebb­e giovedì 30 maggio in casa dell’empoli, il ritorno domenica 2 giugno alla Bluenergy Arena.

 ?? (Lapresse) ?? Empoli
Davide Nicola, 51 anni
(Lapresse) Empoli Davide Nicola, 51 anni
 ?? (Lapresse) ?? Frosinone Eusebio Di Francesco, 54 anni
(Lapresse) Frosinone Eusebio Di Francesco, 54 anni
 ?? (Ansa) ?? Udinese
Fabio Cannavaro, 50 anni
(Ansa) Udinese Fabio Cannavaro, 50 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy