Corriere della Sera

Turbolenza sul volo Doha-dublino Dodici feriti

- Leonard Berberi

Dodici persone a bordo del volo da Doha a Dublino — sei passeggeri e sei membri dell’equipaggio — sono rimaste ferite a causa di una forte turbolenza mentre si trovavano nello spazio aereo della Turchia. Il Boeing 787-9 di Qatar Airways è poi arrivato a destinazio­ne, in Irlanda, intorno alle 13 (le 14 in Italia) dove ad accogliere il velivolo c’erano anche diverse ambulanze. Non è al momento chiaro in quale punto il Boeing abbia incontrato la turbolenza. L’analisi dei dati satellitar­i e dei «Sigmet» (i bollettini con i fenomeni meteorolog­ici forti, osservati e/o previsti in una data zona) mostrano che in più della metà della penisola anatolica era segnalata turbolenza «leggera» all’orario di passaggio del velivolo. Oltre alla turbolenza il «Sigmet» segnalava anche «Frq-ts» che sta a indicare temporale frequente con grandine nell’area sudorienta­le. Due ore dopo il decollo — quando ci sarebbe stata la turbolenza — hostess e steward stavano servendo il pasto e gran parte dei passeggeri, in assenza di un’indicazion­e diversa da parte dei piloti, non avevano le cinture allacciate avendo raggiunto la quota di crociera. «È stato come scendere con le montagne russe», ha raccontato su X (l’ex Twitter) Adam Dalton. «Il tutto è durato circa 3-5 secondi. Cibo e bevande sono finiti ovunque». «I pochi passeggeri e assistenti di volo feriti stanno ricevendo le cure mediche necessarie», spiega in una nota Qatar Airways. «La vicenda è ora oggetto di un’indagine interna. La sicurezza e l’incolumità dei nostri passeggeri e dell’equipaggio sono la nostra massima priorità». È il secondo caso in pochi giorni di una turbolenza forte dopo l’incidente che ha riguardato il volo di Singapore Airlines Londra-singapore, il 21 maggio. Un passeggero — un inglese 73enne in viaggio con la moglie — è morto (per infarto) e oltre 100 persone sono rimaste ferite, alcune sono ancora ricoverate in terapia intensiva a Bangkok, Thailandia, dove il Boeing 777-300ER ha effettuato l’atterraggi­o di emergenza.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy