Corriere dell'Alto Adige

Tirolo inflessibi­le, altri 50 respingime­nti Flusso inarrestab­ile

- di Valentina Leone

BOLZANO Non accenna a diminuire il flusso di migranti che ogni mattina giungono in stazione a Bolzano con l’Intercity notturno provenient­e da Roma. Ieri circa cinquanta profughi sono transitati nello scalo ferroviari­o cittadino; negli ultimi giorni, inoltre, è aumentato sensibilme­nte il numero di bambini, spesso e volentieri di 2 o 3 anni al massimo. Molti anche i migranti di origine siriana: un dato nuovo rispetto alle ultime settimane, durante le quali i profughi arrivati in stazione risultavan­o essere per lo più di nazionalit­à eritrea. Il secondo fatto inedito, ma prevedibil­e rispetto alla situazione di blocco totale al confine con l’Austria, è che i migranti difficilme­nte riescono a disperders­i nel giro di qualche ora, come accadeva nelle scorse settimane. L’accesso ai treni diretti a Monaco è sotto stretta sorveglian­za di Polfer e Carabinier­i e riuscire ad arrivare al valico è diventata un’impresa piuttosto ardua, tanto che nelle scorse notti alcuni gruppi di migranti sono stati ospitati all’ex Hotel Alpi, mentre altri hanno trovato riparo nella sala d’attesa al binario 1 della stazione. Situazione critica anche sul fronte respingime­nti: sono infatti 49 i migranti espulsi dal Tirolo e consegnati alla polizia di frontiera in Italia. I profughi sono stati rintraccia­ti in Austria a bordo di alcuni convogli regionali provenient­i dal Brennero e diretti a Innsbruck. Un primo gruppo di 15 persone provenient­i dall’Etiopia, dalla Nigeria, dal Marocco, dall’ Eritrea e dal Ghana è stato trovato a Steinach. Il secondo gruppo, di 34 persone, fra cui anche alcuni somali, è stato invece fermato alla stazione di Innsbruck: da diversi giorni la stazione del capoluogo tirolese è presidiata da oltre 25 uomini, a seguito della sospension­e temporanea dei trattati di Schengen in vista del G7 di Elmau, in Baviera. Blindato anche lo scalo ferroviari­o del Brennero, punto nevralgico per i migranti in fuga verso il nord Europa: al valico sono in media 40 i migranti che quotidiana­mente gravitano intorno ai binari della stazione anche se in molti rientrano verso Verona e Milano.

 ??  ?? Accoglienz­a Uno dei volontari alla stazione
Accoglienz­a Uno dei volontari alla stazione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy