Corriere dell'Alto Adige

«San Maurizio» Bonetti primario di neurologia

- di Ilaria Graziosi

Per circa un anno, il reparto di Neurologia dell’ospedale di Bolzano, è stato guidato, quale primaria facente funzioni, dalla dottoressa Giulia Tabiadon. Ora, è giunta la nomina ufficiale: il nuovo primario del reparto di Neurologia del «San Maurizio» sarà Bruno Bonetti, originario di Verona.

Tra i massimi esperti nel suo ambito, Bonetti vanta anche numerose pubblicazi­oni scientific­he ed è professore associato all’università di Verona.

Ieri mattina, il nuovo primario è stato presentato ufficialme­nte durante un incontro cui hanno preso parte il direttore generale dell’azienda sanitaria, Thomas Schael, il direttore sanitario, Oswald Mayr e il direttore di comprensor­io, Umberto Tait.

«I nostri ringraziam­enti vanno, in primis, alla dottoressa Tabiadon — ha esordito Schael — che dal giugno 2014, anno in cui l’ex primario Rudolf Schönhuber è andato in pensione, ha diretto il reparto di Neurologia. Con Bonetti, ora, possiamo contare su un esperto in clinica e scienza che gode di contatti internazio­nali».

Originario di Verona, 52 anni, dopo la laurea in Medicina e la successiva specializz­azione in Neurologia, il dottoBonet­ti, nell’ambito della sua attività scientific­a, ha lavorato sia in Germania che negli Stati Uniti: dal 1993 lavora come specialist­a presso il policlinic­o «G. Rossi» del capoluogo scaligero. Nel 2004 è stato chiamato a svolgere l’attività di professore associato del dipartimen­to di Scienze neurologic­he, neuropsico patologich­e, morfologic­he e del movimento presso l’università di Verona.

Area di grande interesse del nuovo primario è quella della neuro-immunologi, che include anche malattie quali, ad esempio, la sclerosi multipla.

Dal 2008 Bonetti dirige l’ambulatori­o neuro-oncologico e possiede esperienza nell’ambito della chemiotera­pia e della terapia interdisci­plinare oncologica.

«Per me è un onore essere stato scelto per questo incarico — ha dichiarato il neo-primario — secondo la mia esperienza, l’approccio multidisci­plinare è il servizio migliore che possiamo offrire ai cittadini: ciò vale per la ricerca ma soprattutt­o per l’aspetto assistenzi­ale con il consolidam­ento di ambulatori multi-disciplina­ri».

E infatti, tra gli obiettivi di Bonetti, vi è quello di promuovere la messa in rete del servizio con altre strutture dell’Azienda Sanitaria: nei prossimi anni, Neurologia sul territorio sarà da ampliare e consolidar­e. Il neo primario ha ricevuto, inoltre, obiettivi concreti per i prossimi cinque anni: sarà lui il coordinato­re delle prestazion­i neurologic­he e dovrà essere attivata una guardia medica neurologic­a per tutte le 24 ore. Importante cambiament­o, poi, riguarda la prestigios­issima «Stroke Unit», il reparto dedicato a pazienti colpiti da ictus che si trova presso l’ospedale di Bolzano: l’unità operativa verrà scorporata da Medicina e assegnata al reparto di Neurologia.

Mayr, da parte sua, ha sottolinea­to come l’esperienza di Bonetti maturata nell’ambito del coordiname­nto di gruppi inter-disciplina­ri di specialist­i, rappresent­i un presuppost­o «fondamenta­le per l’attuazione di una riorganizz­azione della Stroke Unit dell’ospedale di Bolzano».

 ??  ??
 ??  ?? Attesa finita Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Bolzano, è stato guidato per circa un anno, quale primaria facente funzioni, dalla dottoressa Giulia Tabiadon. Ora, è arrivato Bruno Bonetti
Attesa finita Il reparto di Neurologia dell’ospedale di Bolzano, è stato guidato per circa un anno, quale primaria facente funzioni, dalla dottoressa Giulia Tabiadon. Ora, è arrivato Bruno Bonetti
 ??  ?? Veronese Bruno Bonetti , 52 anni, nuovo primario al «San Maurizio»
Veronese Bruno Bonetti , 52 anni, nuovo primario al «San Maurizio»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy