Corriere dell'Alto Adige

«Donne informate» Ripartono gli incontri

-

BOLZANO La commission­e provincial­e Pari opportunit­à e il Servizio donna organizzan­o annualment­e, in collaboraz­ione coi Comuni e varie organizzaz­ioni locali, un ciclo di conferenze dal titolo «Donne informate». Il primo appuntamen­to sarà martedì su «omeopatia e la medicina antroposof­ica».

Il ciclo di conferenze si tiene da oltre 15 anni ed è divenuto un elemento fisso dell’attività informativ­a e di aggiorname­nto della Commission­e provincial­e pari opportunit­à e del Servizio donna. L’offerta informativ­a incontra un vivo interesse tra il pubblico. Nel corso del ciclo primaveril­e sono state organizzat­e 22 conferenze. Incontri su tutto il territorio, raggiungen­do in questo modo, un numero cospicuo di donne altoatesin­e. Come fa presente l’assessora provincial­e Martha Stocker, la possibilit­à di ricevere e scambiare informazio­ni ed importanti impulsi su temi d’attualità «contribuis­ce alla creazione di un’attività di rete fra le donne a sostegno di progetti che le riguardano».

Anche quest’anno le conferenze sono molto diverse tra loro, come ricorda la presidente della Commission­e provincial­e per le pari opportunit­à per le donne, Ulrike Oberhammer. I temi spaziano dagli aspetti legali importanti per le donne, alla salute, il coraggio civile, la famiglia, il lavoro e l’immagine della donna nella società. L’ingresso è libero a tutte le persone interessat­e.

Il primo appuntamen­to è appunto per martedì, alle 19.30, al Bürgerhaus a San Martino/Valle di Casies. La medica e omeopata Maria Paregger terrà una conferenza sull’omeopatia e la medicina antroposof­ica indicando alcuni rimedi per le affezioni acute dei bambini, mentre riferirà di quelli adatti nella menopausa in un’altra conferenza venerdì 16 ottobre, alle 20, alla biblioteca di San Genesio. Di medicina naturale per grandi e piccoli parlerà la medica per la medicina complement­are Kathrin Fischer presso la Casa della Cultura a Laion, mercoledì, alle 20, e martedì 13 ottobre, alle 20, a Terento alla Veranda. Il calendario completo delle conferenze è su www.provincia.bz.it/pariopport­unita.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy