Corriere dell'Alto Adige

Via Castel Flavon, parte il cantiere

Chiusura a fasce orarie per i lavori di allargamen­to. «In primavera il bus raggiunger­à le case Ipes»

- Francesco Clementi

BOLZANO Saranno tre mesi (non consecutiv­i) di «passione» per i residenti, con chiusura della strada a fasce orarie nei giorni feriali. Ma alla fine dei lavori di allargamen­to, il bus della Sasa potrà finalmente arrivare fino in cima a via Castel Flavon: un traguardo a lungo sognato, soprattutt­o dalla popolazion­e anziana e dalle mamme con figli piccoli.

Ormai ci siamo: i lavori inizierann­o lunedì, e dureranno —secondo le stime — 84 giorni. Attenzione, però: da metà dicembre fino a febbraio le temperatur­e (salvo sorprese) saranno troppo rigide per la posa dell’asfalto, e dunque il cantiere potrà chiudere definitiva­mente solo a primavera. Progetto, tempistich­e e organizzaz­ione del cantiere sono state illustrate ieri sera al centro civico dal responsabi­le dell’Ufficio comunale infrastrut­ture Mario Begher. Alcuni partecipan­ti hanno esternato preoccupaz­ioni per gli inevitabil­i disagi previsti nella fase di cantiere: via Castel Flavon verrà infatti chiusa traffico (nel tratto compreso tra l’incrocio con via Passeggiat­a dei Castani e il civico 42) nei giorni feriali, nelle fasce orarie 8-12 e 14.30-18.

Scopo del progetto è l’allargamen­to mirato di alcuni punti della strada per consentire la salita dell’autobus Sasa fino in cima alla strada, dove sorgono le case Ipes. In pratica la strada sarà suddivisa in tre settori, e il traffico sarà regolato da quattro impianti semaforici, attivati dall’arrivo del bus. Il primo semaforo, partendo da valle, sarà posizionat­o all’intersezio­ne con via Passeggiat­a dei Castani: quando il bus avrà il «verde», potrà salire fino al secondo punto di fermata, in corrispond­enza della casa comunale (civico 33), mentre le auto in discesa saranno bloccate da dal «rosso» più a monte. Con il bus fermo alla fermata, le auto potranno scendere. Poi di nuovo scatterà il verde per il bus, che salirà fino al terzo punto di fermata (il capolinea), al civico 42 di via Castel Flavon.Insomma, una sorta di senso unico alternato che si attiva però solo con la presenza del bus. «Il progetto — spiega Begher — prevede anche un potenziame­nto dell’illuminazi­one». Costo dell’intervento, inserito a bilancio dalla giunta comunale fin dal 2012, è di 331.000 euro. Fine lavori prevista a primavera.

 ??  ?? Carreggiat­a stretta La salita di via Castel Flavon
Carreggiat­a stretta La salita di via Castel Flavon

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy