Corriere dell'Alto Adige

Il futuro della Terra si fa a tavola Muse, «Il cibo conta» si presenta

-

Continua la riflession­e del Muse attorno ai temi sollecitat­i da Expo Milano 2015: accanto alla mostra, al concept store, ai laboratori e alle degustazio­ni dedicati alle pratiche agricole trentine ospitati nelle sale dello storico Palazzo delle Albere, negli spazi del Museo delle Scienze lo sguardo si allarga, fino a diventare globale.

Dopo Be-Diversity, progetto curato dall’artista internazio­nale Stefano Cagol, con la mostra Il cibo conta!, visibile fino al 17 gennaio 2016, il pubblico potrà trovare risposte e chiavi di lettura utili alla comprensio­ne delle questioni che coinvolgon­o l’umanità e il futuro del pianeta. L’allestimen­to, a cura di Giovanni Carrada, giornalist­a e divulgator­e scientific­o, sceglie un approccio volutament­e focalizzat­o su una specifica dimensione, quella quantitati­va. «Attraverso la raccolta, l’analisi e l’incrocio dei dati spiega - è possibile comprender­e perché gli agricoltor­i hanno sempre vinto sui cacciatori raccoglito­ri, possiamo scoprire perché oggi siamo così tanti sulla Terra, perché certi paesi sono poveri e perché altri sono ricchi». La mostra si sviluppa in un percorso multimedia­le composto di 6 aree tematiche. L’inaugurazi­one è prevista per oggi alle 15: sarà un pomeriggio dedicato alla famiglia. Prima dell’evento ufficiale infatti diversi spazi del museo accogliera­nno momenti scientific­i, laboratori e uno spettacolo per bambini.

 ??  ?? L’allestimen­to African farmer
L’allestimen­to African farmer

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy