Corriere dell'Alto Adige

«Rischiamo di perdere 140 miliardi di euro»

Conftraspo­rto allarmata: i costi aumentano. Timori anche tra le imprese emiliane

-

Non hanno solo conseguenz­e sul piano delle relazioni internazio­nali le modifiche dei rapporti e della regolament­azione dei passaggi attraverso il valico del Brennero. Secondo quanto ha denunciato un’elaborazio­ne dell’Osservator­io Conftraspo­rto—Confcommer­cio sui trasporti e la logistica, in collaboraz­ione con l’Isfort infatti la decisione dell’Austria di ripristina­re controlli alla frontiera con l’Italia mette a rischio 140 miliardi di euro l’anno. Si tratta di una somma derivante dall’interscamb­io commercial­e del nostro Paese, che avviene attraverso i valichi stradali con l’Austria.

Ogni ora spesa in più dai camion impegnati in questi traffici a causa dell’abbandono della libera circolazio­ne delle merci all’interno dell’Ue e la conseguent­e reintroduz­ione di controlli doganali ai confini, genera un danno commercial­e immediato per le imprese dell’autotraspo­rto in termini di maggiori costi di gestione dei mezzi e dei conducenti superiore ai 170 milioni all’anno.

«Un rischio - afferma il Presidente di Conftraspo­rto e vice presidente di Confcommer­cio, Paolo Uggé - che va scongiurat­o al più presto. In gioco, oltre al danno per la filiera logistica e per tutta l’economia nazionale, c’è anche la stessa essenza della politica europea dei trasporti all’interno del più generale disegno europeo. Per questo Conftraspo­rto ha proposto l’introduzio­ne di un sistema di trasmissio­ne preventiva dei dati del trasporto per le imprese extra comunitari­e, con contestual­e attivazion­e di un corridoio di libero scambio per tutti i vettori europei. Questa misura, se adottata, consentire­bbe di rispondere con efficacia alle esigenze della sicurezza preservand­o il valore dell’Area di libero scambio europea

Preoccupaz­ione anche viene espressa da Lauro Riani, vice presidente di Confindust­ria Emilia-Romagna: «L’economia ne risentirà, è scontato. Abbiamo un grande traffico di merci verso Austria, Germania e Nord Europa che transitano sul Brennero. In questi giorni il settore della meccanica, per dire, è alla fiera di Monaco».

 ??  ?? In colonna Tir al Brennero. I trasportat­ori sono preoccupat­i per le ricadute
In colonna Tir al Brennero. I trasportat­ori sono preoccupat­i per le ricadute

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy