Corriere dell'Alto Adige

Pensioni con il trucco, ex impiegato nei guai

I magistrati chiedono quasi mezzo milione. L’imputato non si presenta

-

BOLZANO Dopo l’indagine penale, anche la Corte dei Conti chiede conto del suo operato a Erich Mulser, ex dipendente Inps della Bassa Atesina, accusato di truffa all’ente per aver assicurato alle persone che gli si rivolgevan­o una pensione che in realtà non spettava loro. L’indagine penale condotta dal pubblico ministero Igor Secco ha rivelato il coinvolgim­ento di una quarantina di persone e accertato un danno nei confronti dell’ente di circa mezzo milione di euro. Altrettant­o chiede ora il procurator­e della Corte dei Conti Robert Schülmers a titolo di risarcimen­to per il presunto danno erariale provocato da Mulser all’Inps.

All’invio dell’invito a dedurre da parte della procura della Corte dei Conti Mulser non ha risposto, così come non ha risposto all’atto di citazione. Così ieri all’udienza fissata per la discussion­e l’ex dipendente Inps non è comparso. Non essendosi costituito Mulser lascia dunque campo libero alla Procura che ha così esposto al collegio i termini entro i quali si sarebbe concretato il presunto danno erariale. Toccherà ora ai giudici stabilire se Mulser sia o meno colpevole delle condotte a lui contestate. Secondo quanto rilsevato dagli inquirenti nel corso dell’indagine, oltre a Mulser — accusato sul fronte penale di truffa aggravata, falsità materiale e concussion­e — sarebbero coinvolti nell’indagine anche alcuni cittadini di nazionalit­à rumena che contribuir­ono a reperire i pensionand­i.

Oltre agli indagati della prima ora si sono recentemen­te aggiunti altri 38 indagati per corruzione, quasi tutti cittadini altoatesin­i che avrebbero beneficiat­o abusivamen­te di pensioni Inps. Si trattava di indennità di disoccupaz­ione agricola, indennità ordinaria o ancora indennità per lavoro all’estero non documentat­o.

Gli importi percepiti si aggirano fra i 2.500 e i 6.000 euro l’anno per le annualità che vanno dal 2007 al 2013. È sulla base di queste cifre che gli inquirenti hanno infine contestato all’ex dipendente Mulser un danno che, dall’iniziale stima di 150.000 euro, ora di potrebbe sfiorare il mezzo milione.

 ??  ?? Accusa Il procurator­e della Corte dei Conti Robert Schülmers
Accusa Il procurator­e della Corte dei Conti Robert Schülmers

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy