Corriere dell'Alto Adige

Turismo, gli arrivi crescono del 5% Exploit di visitatori dalla Svizzera

Astat, indagine sull’ultimo anno. Esercizi e posti letto: numeri stabili

-

BOLZANO Numero di esercizi ricettivi e posti letto invariato, in crescita sia gli arrivi che le presenze di turisti, con aumenti particolar­mente sostanzios­i sul mercato italiano e svizzero. Questi i dati che emergono dallo studio Astat sull’anno turistico 2014-2015.

Secondo lo studio realizzato dall’Istituto, tra novembre 2014 e ottobre 2015 i dati più rilevanti per quanto riguarda il turismo in Alto Adige parlano di 10.039 esercizi ricettivi per un totale di 219.120 posti letto, valore invariato rispetto all’anno precedente.

Si registra invece una crescita sia tra gli arrivi (+5,2%) che tra le presenze (+2,8%), e se per quanto riguarda gli ospiti italiani l’aumento è nell’ordine del 5,7%, risulta particolar­mente significat­iva la crescita dei turisti provenient­i dalla Svizzera con un +7,5%.

Dall’analisi territoria­le si può rilevare un’elevata densità ricettiva nella comunità comprensor­iale di Oltradige-Bassa Atesina (41,2) e nel Burgraviat­o (38,2). Una situazione particolar­e tra le comunità comprensor­iali si registra nel capoluogo, che con un territorio prettament­e urbano, detiene un valore molto alto.

L’analisi di lungo periodo mostra in maniera univoca una forte ascesa degli esercizi alberghier­i a livello qualitativ­o. Infatti, dieci anni fa l’indice di qualità degli esercizi alberghier­i si attestava a 1,7 e cinque anni fa a 2,4. Un aumento significat­ivo di qualità si rileva nella comunità comprensor­iale del Burgraviat­o che passa da 3,3 di cinque anni fa a 4,3. Anche il comprensor­io Salto-Sciliar con più di 39 mila letti ha un indice di 4,4.

 ??  ?? In sella Una comitiva di turisti in bicicletta sulle Dolomiti. Sono in crescita gli arrivi
In sella Una comitiva di turisti in bicicletta sulle Dolomiti. Sono in crescita gli arrivi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy