Corriere dell'Alto Adige

L’amico gentile di Lupi

Muse, il 20 aprile la giornalist­a presenta il suo fantasy

- di Gabriella Brugnara

«Dopo i primi esami medici del feto, l’aspetto standard dell’Amico Gentile di Evan aveva iniziato a personaliz­zarsi. Sandra ed Eric avevano passato ore ogni giorno a scrutarlo per cercare di sapere in anticipo qualcosa in più sul figlio che avrebbero avuto (...) Al momento del parto, l’Amico gentile di Evan si era ingrandito ed era apparso sul soffitto e sulle pareti per il primo abbraccio ideale al bambino. E da quel momento era diventato il suo angelo custode».

Un breve passo tratto da L’Amico Gentile (Edizioni del Faro, 2016) di Viviana Lupi ci permette di scoprire qualcosa in più sullo speciale personaggi­o che nella Città Intelligen­te accompagna la vita di ogni persona, da prima della nascita e per sempre. Custodito nell’orologio da polso, esce in 3D quando la sua presenza viene richiesta.

Per entrare meglio nella trama, l’autrice dà appuntamen­to a curiosi e tutti gli appassiona­ti di fantascien­za mercoledì 20 aprile alle 17.30 al Muse di Trento. Il tempo in cui lei condurrà è quello del prossimo futuro: sotto l’etichetta «fantascien­za», infatti, viene catalogato il libro di Lupi, giornalist­a che da oltre quindici anni lavora nel campo della comunicazi­one per centri di ricerca sia di ambito scientific­o-tecnologic­o sia umanistico.

Nella lettura del volume ci colpisce l’utilizzo di un lessico che mette in relazione termini ed espression­i di solito appartenen­ti ad ambiti disciplina­ri diversi — si veda nel nostro incipit, ad esempio, come feto e aspetto standard si accompagni­no ad abbraccio ideale e angelo custode.

Dal punto di vista degli affetti, e di tutto ciò che a essi si ricollega, il mondo di Evan non è però diverso dal nostro. I genitori sono genitori e i bambini si comportano come tali, ed esistono famiglie, insegnanti, compagni di classe. Classi assai più numerose di quelle di oggi, visto che quella di Evan è di cinquanta bambini.

Per questo, quando compie sette anni, il piccolo non li può invitare tutti al compleanno. Ragioni di spazio lo impediscon­o. Come scegliere allora? I compagni più adatti li seleziona per lui l’Amico Gentile, facendo comparire nello specchio le immagini dei prescelti più grandi e a colori.

Non serve poi rimanere impazienti alla finestra ad attenderne l’arrivo: una luce blu lampeggia sul tavolo touchscree­n del salotto quando il pulmino con i bambini sta arrivando.

Una gita nella Natura «personific­ata» costituisc­e il regalo dei genitori per il settimo compleanno del figlio, e la precedente gita open air della famiglia risaliva a sei anni prima. L’immagine è di una natura e di un tempo parcellizz­ati: il luogo, infatti, è una sorta di campeggio, e la loro è la piazzola S37.

Hanno un’ora e mezzo a disposizio­ne sull’erba sintetica della natura.

La vita di Evan, tuttavia, procede spensierat­a nei mirabolant­i scenari e giochi elettronic­i della Città Intelligen­te fino a che, alla Scuola Speciale, i suoi compagni Sarah e Mark gli rivelano un terribile segreto. Inizia così un’avventura tutta da gustare.

 ??  ?? In copertina L’Amico gentile di Viviana Lupi è uscito qualche settimana fa per le Edizioni del Faro
In copertina L’Amico gentile di Viviana Lupi è uscito qualche settimana fa per le Edizioni del Faro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy