Corriere dell'Alto Adige

Le Libere storie di Castelli per i ragazzi di Nairobi con Amref e Trentino Volley

- Erica Ferro

Marco Baliani, Angelo Loi e ora Andrea Castelli. Si arricchisc­e del contributo dell’attore, regista e scrittore trentino la lista degli uomini di cultura e spettacolo che negli anni hanno sostenuto Amref nel suo progetto a Nairobi, dove, nello «slum» di Dagoretti, è impegnata da almeno tre lustri in un programma di recupero e riabilitaz­ione dei ragazzi di strada. «Di solito centellino la beneficenz­a, perché sembra quasi essere una moda oggi — ammette Castelli — ma in questo caso non ho avuto dubbi, questo progetto ha un futuro».

Al sostegno di «Facciamo muro contro la povertà», l’iniziativa solidale promossa a ottobre da Amref e Trentino volley che intende fornire ai giovani di Dagoretti una concreta possibilit­à di riscatto sociale attraverso i valori dello sport, sarà devoluto l’intero incasso della serata benefica in programma il 13 aprile alla sala della cooperazio­ne alle 20.30, nella quale Andrea Castelli metterà in scena Libere storie, più che uno spettacolo «una lunga chiacchier­ata», al posto del copione «forse solo una scaletta». «Si tratta di un incontro col pubblico dal palcosceni­co – spiega il popolare attore trentino – racconterò storie, quelle semplici, accadute più o meno a tutti, ma senza ricorrere alle pose e ai toni classici dell’attore». Una sorta di ritorno alla parola, insomma. Dopo La scelta di Cesare, che l’ha visto impegnato in una lunga tournée nei teatri trentini e altoatesin­i, Castelli riporta a Trento questo suo spettacolo del 2014, «nato per caso, così come per strada, casualment­e, è nata la collaboraz­ione con Amref e Trentino volley» svela.

I biglietti, del costo di 20 euro, sono già in vendita alla sede di Trentino volley, da PromoEvent in via del Suffragio 10 e alla gioielleri­a Mosele.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy