Corriere dell'Alto Adige

Schwazer rinasce Sabato sarà a Roma L’obiettivo è Rio

Convocazio­ne confermata: il marciatore cerca il «pass» da sabato ai Mondiali romani «Sono anni che non corro contro degli avversari, ma per me è già una grande gioia esserci»

- Gaiardelli

Anche la Federazion­e italiana ufficializ­za la presenza di Alex Schwazer ai campionati del mondo di marcia, al via sabato a Roma. Dopo la squalifica per doping, l’atleta tenterà di cogliere il pass olimpico: «Sono anni che non corro contro degli avversari, ma per me è già una grande gioia esserci».

BOLZANO Anche la Federazion­e italiana ufficializ­za la presenza di Alex Schwazer ai campionati del mondo di marcia a squadre di Roma. Dopo che la Iaaf, il massimo organismo internazio­nale dell’atletica leggera, ha pubblicato lunedì sera le entry list della manifestaz­ione iridata del fine settimana, inserendo il nome del 31enne di Calice di Racines, ecco che anche la Fidal, nel primo pomeriggio di ieri, ha indicato l’altoatesin­o tra i cinque convocati azzurri per la 50 km di domenica 8 maggio (via alle 9). Alex Schwazer, dopo aver scontato una squalifica per doping di 3 anni e 9 mesi, torna così a vestire la casacca azzurra, difendendo i colori italiani nella prova più lunga sulle strade della capitale, assieme ai compagni Teodorico Caporaso, Marco De Luca, Matteo Giupponi e Federico Tontodonat­i.

La medaglia d’oro di Pechino 2008 sarà al via pensando principalm­ente alla sua di prestazion­e, che potrebbe regalargli un pass per le prossime Olimpiadi di Rio e che potrebbe rappresent­are, in tutto e per tutto, un momento di rinascita sportiva unico nel suo genere.

«Il mio rientro non sarà una cosa banale — ha dichiarato l’atleta altoatesin­o ai microfoni della Zdf — perché rientrando voglio dimostrare a tutti come ho superato il doping e come si può vincere anche essendo puliti. Per questo motivo ho deciso di affidarmi ad un allenatore come Sandro Donati, che è una vera e propria istituzion­e nella lotta al doping, e che certifica, ogni giorno, la mia integrità. Ho fatto un percorso lungo e difficile e ora sono pronto a mettermi nuovamente in gioco. Non sarà facile, perché sono anni che non corro contro degli avversari, ma per me è già una grande gioia esserci».

Ad accompagna­re, non solo idealmente, nel suo rientro alle gare l’atleta nostrano c’è e ci sarà il movimento locale di atletica, che crede ciecamente alla nuova versione, senza macchia, del marciatore; non a caso Alex Schwazer risulta tesserato per l’L.G. Brixen/Bressanone, società sportiva che fa capo al presidente della Fidal della provincia di Bolzano Bruno Cappello.

«Alex Schwazer è pienamente reintegrat­o — ha commentato le scorse settimane al nostro quotidiano il numero uno dell’atletica nostrana — non è solo lo scadere della sua squalifica a certificar­lo, ma anche il percorso che ha intrapreso. Da parte mia sono pronto a mettere la mano sul fuoco sull’integrità di questo atleta e sulla sua svolta. In questo periodo lontano dalle gare, Schwazer aveva bisogno di un sostegno istituzion­ale e anche di una certa tutela, ed è per questo che gli è stata data l’opportunit­à di tesserarsi con il club di Bressanone».

Tra i partecipan­ti alla manifestaz­ione capitolina, che parte sabato, ci sarà anche Leonardo Dei Tos, specialist­a dei 20 km di marcia, tesserato per la società del capoluogo Athletic Club 96.

 ??  ??
 ??  ?? Rincorsa Il marciatore Alex Schwazer vuole tornare ad altissimi livelli dopo essere stato scoperto positivo al doping
Rincorsa Il marciatore Alex Schwazer vuole tornare ad altissimi livelli dopo essere stato scoperto positivo al doping

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy