Corriere dell'Alto Adige

Arrivano i defibrilla­tori nelle piazze cittadine

Comune, approvato il progetto pilota Unterhofer: orgogliosi di averlo proposto

- di Silvia Fabbi

Progetto pilota nel settore del pubblico soccorso a livello provincial­e, che prevede l’installazi­one di dieci defibrilla­tori in altrettant­i luoghi pubblici di Bolzano. A darne notizia è il vice presidente uscente del quartiere Don Bosco, Hannes Unterhofer, promotore dell’iniziativa.

BOLZANO Il Comune di Bolzano sarà protagonis­ta di un vero e proprio progetto pilota nel settore del pubblico soccorso a livello provincial­e, che prevede l’installazi­one di dieci defibrilla­tori in altrettant­i luoghi pubblici della città. A darne notizia è il vice presidente uscente del quartiere Don Bosco, l’esponente della Volksparte­i Hannes Unterhofer, che per primo si è fatto promotore dell’iniziativa.

Lo scorso venerdì è stato infatti dato il primo via libera all’installazi­one delle colonnine dei defibrilla­tori in alcuni luoghi specifici della città. A dare disco verde all’iniziativa è stata la vice commissari­a comunale Francesca De Carlini, che — dopo numerosi incontri condotti anche con il commissari­o Michele Penta — con il suo via libera vincolante ha messo le premesse «affinché entro questa settimana il progetto venga approvato in Consiglio comunale» spiega Unterhofer. «In questo modo sarà possibile partire al più presto con l’effettiva installazi­one delle colonnine» prosegue Unterhofer. L’interesse del vice presidente della circoscriz­ione Don Bosco risale all’ottobre 2015, quando ottenne l’approvazio­ne dell’installazi­one dei defibrilla­tori nei luoghi pubblici e maggiormen­te frequentat­i della città. La proposta venne approvata a maggioranz­a.

Affinché la proposta potesse diventare realtà era necessario il coinvolgim­ento della Croce Bianca, che è stata interpella­ta da Unterhofer. «Si è sviluppata una stretta collaboraz­ione e un allargamen­to dell’orizzonte del progetto all’intero comune» spiega Unterhofer. «Si tratta di un progetto che mi rende orgoglioso, perché può venire in aiuto di molte situazioni critiche» prosegue Unterhofer. Alla mente viene il caso della turista brasiliana morta la scorsa settimana davanti alla stazione ferroviari­a. La donna è stata colta da malore e non è stato possibile soccorrerl­a, tanto che è morta sul posto.

Le prime dieci colonnine di defibrilla­tori verranno installate in piazza Don Bosco, piazza Gries, piazza Angela Nikoletti, piazza Walther, piazza Municipio, piazza Magnago, a Rencio vicino al Lamplhaus, piazza Matteotti e al museo di Ötzi. Le operazioni di installazi­one si concludera­nno entro i prossimi due mesi.

«Gli studi dimostrano che le chance di sopravvive­nza in caso di infarto calano fra il 7 e il 10% al minuto. In questo senso il defibrilla­tore può incrementa­re notevolmen­te le chance di sopravvive­nza» conclude Unterhofer.

La collocazio­ne Nei prossimi due mesi dieci colonnine arriverann­o nelle piazze cittadine

 ??  ?? Salvataggi­o Alcuni volontari mostrano un intervento con l’aiuto del defibrilla­tore
Salvataggi­o Alcuni volontari mostrano un intervento con l’aiuto del defibrilla­tore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy