Corriere dell'Alto Adige

Soddisfazi­one nel Burgraviat­o «Meno traffico, la città respira»

- Enzo Coco

BOLZANO Il secondo lotto della circonvall­azione nord-ovest a Merano ha doppiato ieri un’importante boa verso la realizzazi­one. Con un anno di ritardo rispetto ai programmi, la giunta provincial­e ha stanziato la somma necessaria ad avviare i lavori nel 2017. La notizia è stata salutata con grande favore nel Meranese dove l’infrastrut­tura servirà a mantenere all’esterno della città il traffico diretto verso la Val Passiria e consentirà di calmierare in maniera significat­iva il traffico nel centro. A respirare, ma ci vorranno ovviamente diversi anni, saranno gli abitanti della trafficati­ssima via Roma e di via Cavour. Da più parti contrastat­a — per il percorso scelto e per i timori sull’impatto — la circonvall­azione nord-ovest con il primo lotto sta già producendo risultati positivi sulla circolazio­ne cittadina pur se priva di un parcheggio di attestamen­to che doveva essere realizzato contempora­neamente all’apertura di questo primo tratto. La circonvall­azione è stata sostenuta a spada tratta dalla Svp e dalla giunta Januth nei dieci anni precedenti nonchè dai commercian­ti del centro storico, che vedono nel tunnel sotto Monte Benedetto con annesso garage sotterrane­o in centro città costruito a carico di privati, la panacea per risolvere i loro problemi, la circonvall­azione sottopasse­rà tutta via Goethe e in parte via Galilei per poi arrivare a traforare la collina di Tirolo e sbucare dalla parte opposta già sulla statale della Val Passiria. I Verdi a lungo contrari a quest’opera, ora in giunta, hanno fatto buon viso a cattivo gioco e per bocca del sindaco Paul Rösch, hanno sostanzial­mente dato l’avvallo alla sua realizzazi­one. «Ormai — ha dichiarato Rösch — la sua realizzazi­one non può più essere messa in discussion­e. Meglio vederne gli aspetti positivi: meno inquinamen­to in città e più possibilit­à di incidere sulla viabiltà interna a Merano».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy