Corriere dell'Alto Adige

Bando circonvall­azione, si parte

La Provincia stanzia 80 milioni, l’A22 altri 120. Lavori, saranno necessari dieci anni

- Gobbato

Il Landeshaup­tmann Kompatsche­r inietta fiducia: «Ci vorranno 7-8-9 o 10 anni, ma la circonvall­azione di Bolzano è finanziata e si farà». Parola di Arno Kompatsche­r. Da pochi giorni Autobrenne­ro ha un nuovo board e la grande opera più attesa dai bolzanini è stata inserita nel programma di investimen­ti che la nuova società in house dovrà realizzare. Pardatsche­r: realizzere­mo un tunnel sotto via Einstein. Presto ci sarà un vertice dei tecnici: la Provincia stanzia 80 milioni, l’Autobrenne­ro altri 120. Il progetto, insomma, è definitiva­mente lanciato.

«Ci vorranno 7-8-9 o 10 anni, ma la circonvall­azione di Bolzano è finanziata e si farà». Parola di Arno Kompatsche­r. L’annuncio arriva a pochi giorni dal voto nel capoluogo, ma la reazione dell’assessore Florian Mussner alla cronista che gli ha fatto notare la «coincidenz­a» è apparsa sinceramen­te stupito. Da pochi giorni, in effetti, Autobrenne­ro ha un nuovo board e la grande opera più attesa dai bolzanini è stata inserita nel programma di investimen­ti che la nuova società in house dovrà realizzare. L’assessore alle strade ha annunciato che «nel corso della prossima settimana, assieme all’assessore Christian Tommasini, che aveva già programmat­o l’incontro, vedremo i vertici di A22 per discutere di Bolzano. Il piano triennale approvato prevede la partenza della fase di progettazi­one della circonvall­azione». «Per me seguire questo progetto è una priorità assoluta», dice il vicepresid­ente della giunta.

Quanto il 15 gennaio scorso venne firmato il protocollo d’intesa per la creazione di una società interament­e pubblica e il conseguent­e rinnovo della concession­e fino al 2045, tutti, tra Roma, Bolzano e Trento parlano di «traguardo storico». Per il ministro Delrio, grazie allo sblocco del fondo ferrovia, l’obiettivo era accelerare il cantiere della galleria di base del Brennero: «Il corridoio è un investimen­to strategico — disse il ministro — Nel 2016 di sicuro appalterem­o anche il quarto lotto». E proprio il due giorni fa è arrivata la notizia dello stanziamen­to dei fondi necessari da parte del Cipe. Nell’intesa sono previste opere per 3,5 miliardi. «Un modo per generare posti di lavoro, cantieri e amplificar­e gli investimen­ti», commentaro­no i governator­i Kompatsche­r e Rossi.

«La cosa certa — ha spiegato ieri Kompatsche­r — è che ci sono le risorse per il finanziame­nto dell’opera, che costerà circa 200 milioni di euro, oltre la metà dei quali (120 milioni) arriverann­o da A22 nell’ambito del rinnovo della concession­e autostrada­le. Per i restanti 80 milioni la Provincia ha deciso di accendere un mutuo, e non escludiamo una partnershi­p con Autobrenne­ro anche per quanto riguarda progettazi­one e realizzazi­one della circonvall­azione». La tempistica? E’ ancora un rebus, almeno in parte. Kompatsche­r cerca di definire un quadro il più possibile realistico. «Si tratta di un’opera molto complessa e costosa. Ci vorranno un paio di anni per arrivare alla progettazi­one esecutiva e in più bisogna aggiungere almeno un anno per i ricorsi che purtroppo sono la norma. Si pensi che in genere non si riescono mai a spendere più di 50 milioni all’anno, per cui vuol dire che almeno quattro anni se ne andranno solo per i lavori di costruzion­e». Insomma, verosimilm­ente entro il 2025 l’opera potrebbe essere completata. Per scoprire se il tunnel basterà per ridurre il traffico «da metropoli» che attanaglia la zona produttiva nelle ore di punta i bolzanini dovranno avere quindi molta pazienza.

Il vertice La prossima settimana Mussner e Tommasini vedranno i vertici di Autobrenne­ro

 ??  ?? Traffico congestion­ato La circolazio­ne su viale Druso, uno dei grandi assi viari del capoluogo altoatesin­o: i tecnici hanno già chiari i benefici che potrebbe avere la circonvall­azione sull’intera area urbana bolzanina
Traffico congestion­ato La circolazio­ne su viale Druso, uno dei grandi assi viari del capoluogo altoatesin­o: i tecnici hanno già chiari i benefici che potrebbe avere la circonvall­azione sull’intera area urbana bolzanina
 ??  ??
 ??  ?? Svolta Traffico nel capoluogo. A destra Kompatsche­r, Tommasini, Stocker e Mussner
Svolta Traffico nel capoluogo. A destra Kompatsche­r, Tommasini, Stocker e Mussner

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy