Corriere dell'Alto Adige

Oasis, fatturato di 1,8 milioni

Bilancio positivo per la coop. Assunte 45 persone

-

Il 2015 è stato un anno ricco di successi per la cooperativ­a sociale Oasis, come accertato nella recente assemblea annuale. «In quanto impresa sociale, da 25 anni offriamo training lavorativo e posti di lavoro a persone, che molto probabilme­nte non riuscirebb­ero a trovare un’occupazion­e sul mercato del lavoro ordinario. Allo stesso tempo, dobbiamo però anche riuscire a chiudere l’anno con un bilancio positivo. Nel 2015 siamo riusciti a raggiunger­e entrambi i traguardi» ha detto la presidente di Oasis, Klaudia Resch. Nel 2015 la cooperativ­a ha assunto tramite progetti di integrazio­ne lavorativa ben 45 persone in situazioni di disagio: 19 di loro avevano e hanno tuttora un contratto di lavoro a tempo indetermin­ato, altri 17 sono stati assunti con un contratto a tempo determinat­o. Lo scopo è quello di poterli ricollocar­e, al termine del percorso nella cooperativ­a Oasis, sul mercato del lavoro ordinario. Oltre a ciò, la cooperativ­a ha offerto anche stage e tirocini per persone svantaggia­te. Insieme ad altre cooperativ­e, la Caritas e il Comune di Bolzano, Oasis ha inoltre dato un proprio contributo anche all’integrazio­ne dei profughi. Nel 2015 la cooperativ­a ha conseguito un fatturato di quasi 1,8 milioni di euro, dando lavoro a più di 60 collaborat­rici e collaborat­ori. Per poter sfruttare al meglio le capacità e conoscenze di tutti i propri dipendenti, Oasis è attiva nei settori più differenti: dalla cura e pulizia del verde, parchi, cimiteri e giardini privati fino alla gestione del Centro Sill, dal montaggio di strutture per manifestaz­ioni pubbliche (ad esempio le casette per il mercatino di Natale) fino al noleggio delle bici a Bolzano, dall’allestimen­to di scenografi­e per film e spettacoli teatrali fino alla raccolta differenzi­ata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy