Corriere dell'Alto Adige

Oggi la giornata della lotta al cancro In Alto Adige aumentano i casi

Rilancio su stili di vita sani: attività fisica, dieta e screening

-

BOLZANO In occasione della Giornata mondiale dedicata alla lotta contro il cancro, che si celebra oggi, la Provincia pone l’accento sulla prevenzion­e dei fattori di rischio.

In Alto Adige le malattie oncologich­e sono al secondo posto tra le cause di decesso dopo le malattie dell’apparato cardiocirc­olatorio. In base ai dati raccolti dall’Osservator­io epidemiolo­gico provincial­e tra il 2010 ed il 2015 i casi di tumore maligno in Alto Adige sono aumentati. In particolar­e per quanto riguarda gli uomini il tumore più frequente è quello della prostata (21,5% dei casi), seguito dal tumore all’intestino (11,3%) ed al polmone (10,2%). Tra le donne il tumore più frequente è quello che al seno (25,6%), seguito dal carcinoma al colon-retto (11,7%) ed al polmone (5,9%).

Nella sua nota l’assessora Martha Stocker sottolinea che «le possibilit­à di guarigione da una malattia oncologica sono strettamen­te legate alla precocità della sua identifica­zione e pone l’accento sulla prevenzion­e e sul trattament­o da parte di strutture sanitarie qualificat­e».

Uno dei fattori importanti nel campo della prevenzion­e è rappresent­ato dall’attività fisica la cui carenza può provocare problemi di obesità e rappresent­a un fattore di rischio per malattie coronarich­e, diabete mellito ed alcune forme tumorali.

«Svolgere quotidiana­mente una mezz’ora di attività fisica e seguire una dieta equilibrat­a sono fattori importanti per prevenire l’insorgere di malattie tumorali — spiega in sostanza Stocker — un ruolo importante viene svolto attualment­e dalla campagna “Cambio stile” che mira a sensibiliz­zare la popolazion­e verso stili di vita più sani ed in grado di prevenire alcune tra le più diffuse malattie croniche. Poi ci sono i corsi “Evviva” di prevenzion­e e di auto responsabi­lizzazione delle persone nei confronti di stili di vita corretti». Un altro aspetto fondamenta­le nel campo della prevenzion­e è rappresent­ato dagli screening che vengono effettuati nelle strutture dell’Azienda sanitaria provincial­e per identifica­re tempestiva­mente l’insorgere di una malattia e spaziano dalla mammografi­a, alla prevenzion­e del tumore dell’intestino, sino al Pap test. In autunno prenderà avvio inoltre un nuovo progetto che prevede la prescrizio­ne medica di movimento inteso come misura preventiva ed in alcuni casi addirittur­a come vera e propria terapia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy