Corriere dell'Alto Adige

Musei provincial­i, 835.000 visitatori

Tra le nove strutture, brillano l’Archeologi­co e il Touriseum

-

BOLZANO Le nove istituzion­i gestite dall’Azienda «Musei provincial­i» hanno chiuso il 2016 con un bilancio record di 835.915 visitatori, registrand­o una crescita in termini assoluti di 52.350 unità, e migliorand­o del 7% circa gli ingressi del 2015.

«Tra il pubblico dei musei crescono le persone che vivono il Alto Adige, le famiglie e i giovani — spiega l’assessore Florian Mussner — il che ci riempie di soddisfazi­one, in quanto raggiunger­e questi gruppi è tra gli obiettivi più importanti del nostro lavoro museale».

Ecco il dettaglio degli ingressi 2016 nei musei provincial­i: Museo Archeologi­co dell’Alto Adige 275.226; Touriseum 203.445; Museo provincial­e delle miniere, suddiviso in cinque sedi, 103.522; Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige 86.744; Museo storicocul­turale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo 75.908; Museo provincial­e degli usi e costumi, Museo provincial­e della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn e Museo provincial­e del vino, riuniti in un’unica direzione, 60.633; Museum Ladin, con le due sedi Ciastel de Tor e Ursus ladinicus, 30.437. Non sono considerat­i i numeri relativi al forte di Fortezza, che è entrato a far parte dei musei provincial­i solo da inizio 2017.

Dal 2010 è in atto nei musei provincial­i un processo di benchmarki­ng, che permette la raccolta ed elaborazio­ne di una grande quantità di dati e indicatori nell’ottica dello sviluppo qualitativ­o.

L’assessore Mussner soddisfatt­o «Le nostre esposizion­i ospitano sempre più giovani e famiglie»

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy