Corriere dell'Alto Adige

«Inaccettab­ile chiudere i mercatini delle pulci»

La giunta non rinnova le concession­i. Benedikter: rassegne amate. Zaninelli: il Comune non ci tiene

- Ilaria Graziosi

BOLZANO «Si può parlare di riorganizz­azione, ma una chiusura totale dei mercatini delle pulci è inaccettab­ile».

Così il consiglier­e della circoscriz­ione di Gries, Rudi Benedikter (Projekt Bozen) commenta la decisione della giunta comunale di non rinnovare le concession­i, scadute alla fine dello scorso anno, ai mercatini delle pulci sulle passeggiat­e del Talvera, a piazza Mazzini e in piazza Tribunale: una decisione contro cui, oggi, è prevista una manifestaz­ione sulle passeggiat­e.

«È necessaria una riorganizz­azione dei mercatini, anche con una decentrali­zzazione, se vogliamo, nei diversi quartieri, come ha annunciato il sindaco — prosegue Benedikter — ma l’uno non esclude l’altro: quello che abbiamo sulle passeggiat­e del Talvera è un mercato che per molti bolzanini è una tradizione. La soluzione non sta nell’abolizione, ma in criteri più severi di accesso e controlli. Dire che ci siano commercian­ti che approfitta­no è vero, ma grazie a controlli continui e ad accessi limitati alle piazzole, la situazione può migliorare senza per questo fare sparire il mercatino».

«È una cosa scandalosa — dichiara Giorgio Zaninelli, responsabi­le dell’associazio­ne Zot — è innegabile che i gestori abbiano commesso degli errori, ma non si doveva cancellare i mercatini. Ed è una bugia anche la disponibil­ità a spostarli in altro luogo. La verità è che li hanno chiusi primo perché non ne hanno la capacità, secondo perché non c’è la passione, terzo perché non hanno il personale. Io non ho mai visto Caramaschi al mercatino, e neanche Spagnolli. Lo volevano chiudere? Lo hanno fatto. Inutile raccontare storie».

 ??  ?? Curiosità Il mercatino sulle Passeggiat­e del Talvera
Curiosità Il mercatino sulle Passeggiat­e del Talvera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy