Corriere dell'Alto Adige

Bolzano, Società dei concerti Musica da camera e Spohr questa sera al Conservato­rio

- Giancarlo Riccio

L’appuntamen­to, inscritto nel calendario della Società dei concerti di Bolzano, è per oggi alle 18 al conservato­rio del capoluogo altoatesin­o.

Un ensemble composto da docenti dello stesso conservato­rio di Bolzano presenterà al pubblico della Società dei Concerti un programma di grande presa sul pubblico: il sestetto in si bem. magg. per flauto, oboe, clarinetto, corno, fagotto e pianoforte op. 6 di Ludwig Thuille, eccellente pianista e un compositor­e di grande rilievo nato a Bolzano nel 1861, e il Nonetto per fiati e archi di Louis Spohr, di raro ascolto.

La musica da camera e le opere di Spohr, contrasseg­nate dal marchio del primo romanticis­mo, sono poco eseguite ai giorni nostri, «perché sembrano non corrispond­ere alla nostra visione della musica romantica orientata al concetto di genialità. Tuttavia un tempo erano al centro degli interessi del pubblico». Nel Nonetto ogni strumento è trattato solisticam­ente come parte dell’ensemble.

Parteciper­anno e suoneranno i docenti Paolo Zordanazzo, violino — Andrea Repetto, viola — Roberto Trainini, violoncell­o — Sante Braia, contrabbas­so — Monika Knoll, flauto —Arnaldo de Felice, oboe — Roberto Gander, clarinetto — Norbert Stertz, corno — Matthias Delazer, fagotto (allievo di Claudio Alberti) — Cristiano Burato, pianoforte.

Entrambe le partiture sono state individuat­e sia badando alla versatilit­à degli esecutori e alla rarità delle interpreta­zioni in concerto, sia per dare spazio il più possibile equipollen­te a ciascun musicista. Una lezione di «democrazia musicale», che è anche uno degli obiettivi — insieme con anni ed anni di studio assiduo — di un conservato­rio musicale.

Biglietto intero: 20 euro, ridotto per studenti 5 euro, riduzione per accompagna­tori di giovani sotto i 20 anni (al massimo 2 persone): 10 euro. I biglietti possono essere prenotati tramite concert.service.bz@gmail.com, acquistati alle casse del Teatro Comunale di Bolzano oppure online sul sito www.ticket.bz.it.

 ??  ?? Sede Il palazzo dove si trova il Conservato­rio di Bolzano. Il concerto si svolgerà questa sera alle 18
Sede Il palazzo dove si trova il Conservato­rio di Bolzano. Il concerto si svolgerà questa sera alle 18

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy