Corriere dell'Alto Adige

Dolomiti Superski cresce ancora

La poca neve non ha penalizzat­o il comprensor­io sciistico

-

BOLZANO La scarsità delle precipitaz­ioni nevose cadute nel corso dell’inverno non solo non ha scoraggiat­o gli sciatori ma ha anche consentito al Dolomiti Superski di chiudere la stagione con un giro d’affari che ha fatto registrare una leggera crescita, pari all’1,5%.

Il risultato positivo è stato registrato in verità soprattutt­o grazie all’aumento dei prezzi degli skipass. Alcune vallate — come la val Gardena e la val Badia — hanno comunque chiuso con in leggero calo, in prima linea a causa dell’ondata di caldo delle ultime settimane e a causa della vacanze di Pasqua, che quest’anno sono cadute molto tardi, quando molti turisti pensano ormai al mare e hanno quindi scelto altre destinazio­ni per le ferie pasquali.

Dall’inizio dell’anno le precipitaz­ioni registrate in Alto Adige sono state solo il 20-40% della media pluriannua­le. I cannoni spara-neve hanno comunque garantito piste quasi sempre perfette. Il sole è stato invece molto presente, con l’86% di giornate con cielo azzurro.

Nei prossimi giorni è attesa la prima vera perturbazi­one con piogge intense. Il cielo nuvoloso registrato nella giornata di ieri diventerà variabile nella giornata di oggi, per assumere connotati di vero e proprio maltempo nella giornata di domani, quando sono previste precipitaz­ioni in tutta la provincia. Il limite della neve sarà inizialmen­te a quota 1.500/1.700 metri per poi calare verso sera a 1.200 metri nella zona nord della provincia.

I dati L’incremento del giro d’affari è dovuto all’aumento del prezzo degli ski-pass

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy