Corriere dell'Alto Adige

«Alerion», il bilancio torna in utile Gostner: piano industrial­e a luglio

Nel 2016 utili a 800.000 euro. Il presidente: «Ops, entro due settimane partiremo»

- Marika Damaggio © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BOLZANO È il primo bilancio approvato dal nuovo presidente nonché amministra­tore delegato. Josef Gostner conduce simbolicam­ente Alerion Clean Power a una nuova stagione di conti positivi. L’esercizio 2016, approvato in assemblea venerdì, si chiude con un utile netto di 800.000 euro (l’ultimo bilancio aveva una perdita di 9 milioni). Ora, per il gruppo, si apre una fase di trasformaz­ione: «Presentere­mo il nuovo piano industrial­e a luglio — ha spiegato Gostner a margine dell’assemblea — Una volta che avremo chiuso l’Ops, metteremo a punto il businesspl­an e lo illustrere­mo al mercato». L’Offerta pubblica di scambio sul 70,64% del capitale, prevede titoli in cambio di obbligazio­ni Fri-El del valore di 3 euro l’una, con scadenza a sette anni e un rendimento annuo minimo del 3%. Quanto ai tempi, Gostner prevede il lancio dell’Ops a breve: «Entro la metà di maggio», spiega.

Il 2017 sarà decisivo nella definizion­e del controllo della società che, nell’ultimo semestre 2016, è stata contesa a colpi di Opa dal gruppo altoatesin­o Fri-El e da Eolo Energia, guidata dalla cordata EdisonF2i. La prima tappa, come noto, segna un punto a favore di Gostner che a gennaio ha incassato la fiducia dei piccoli soci, guidando il cda. Nel frattempo, in attesa degli ultimi assetti societari, Alerion chiude il bilancio 2016 in positivo. I ricavi crescono e ammontano a 51,3 milioni(46,5 milioni di euro al 31 dicembre 2015). In particolar­e i ricavi operativi sono pari a 49,5 milioni di euro, in migliorame­nto di 5,2 milioni rispetto ai 44,3 milioni rilevati al 31 dicembre 2015. Ancora: il margine operativo lordo del 2016 è pari a 36,1 milioni, in aumento di circa 10,1 milioni rispetto all’anno precedente (26 milioni nel 2015). Il risultato netto 2016, in definitiva, è pari a 0,8 milioni ( era negativo per 9 milioni nel 2015), e include imposte di periodo per circa 0,9 milioni di euro. Il risultato netto di gruppo arriva infine a 0,9 milioni (nel 2015 la perdita era di 8,6 milioni).

Ora, come detto, si apre una nuova fase. Per quanto riguarda l’imminente Ops totalitari­a su Alerion a 3 euro (pagata in obbligazio­ni Fri-El), Gostner ha puntualizz­ato «che dovrebbe partire entro metà maggio». «Il primo trimestre è andato bene — ha aggiunto Gostner al termine dell’assemblea, così come riportato da Radiocor Plus — e con Edison-F2i, come avevo anticipato nei mesi scorsi, non c’è guerra: facciamo crescere insieme Alerion».

Uno slancio conciliant­e, dunque. In estate, poi, arriverà il piano industrial­e, ossia il vero e atteso rilancio della società energetica attiva nel segmento eolico.

I numeri L’esercizio del 2015 si era chiuso con 9 milioni di perdita Ora i conti migliorano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy