Corriere dell'Alto Adige

L’amarezza degli artigiani «Prevenzion­e prioritari­a»

-

BOLZANO «Nonostante le normative e la tecnologia è indubbio come oggi lasci l’amaro in bocca pensare che qualche lavoratore possa alzarsi la mattina, andare a lavorare e non tornare più a casa la sera». Così il presidente di Cna Claudio Corrarati ha commentato ieri la tragedia di Bressanone. «Per rispetto ai familiari delle vittime fare ora un commento tecnico è assolutame­nte fuori luogo» ha chiarito Corrarati, che ha però aggiunto come «nel 2017 non mancano gli strumenti per evitare le tragedie sul lavoro così come non mancano i soggetti predispost­i a vigilare in questo senso», chiedendo una presa di responsabi­lità da parte di tutti i soggetti preposti, dalla committenz­a ai datori di lavoro ai lavoratori stessi. Ciò nonostante secondo Corrarati non vanno dimenticat­i i passi avanti fatti in direzione di una maggiore sicurezza. «In Alto Adige le morti sul lavoro sono calate notevolmen­te negli ultimi tempi, in settori importanti come il manifattur­iero e l’edilizia» ha aggiunto il presidente di Cna, che ieri insieme al direttore di Confeserce­nti Mirco Benetello ha presentato la piattaform­a di e-learning «Formerete» e il «Safety service», finalizzat­i a far assumere sempre maggiore responsabi­lità ai soggetti preposti in materia di sicurezza sul lavoro. Un sistema di apprendime­nto online e uno scadenzari­o gestito da Cna-Shv — che si assumerà il compito di avvisare l’imprendito­re e i collaborat­ori in anticipo delle scadenze in arrivo ma anche di aiutare a gestire i dispositiv­i di protezione individual­e, le schede di sicurezza dei prodotti pericolosi e la manutenzio­ne dei presidi antincendi­o — sono i due strumenti che per Corrarati diventeran­no sostanzial­i per aiutare le aziende a garantire sempre maggiore sicurezza. Il presidente di Cna non ha perso l’occasione di lanciare anche un polemico assist alla Provincia, che giovedì alla vigilia della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro ha lanciato un progetto analogo coinvolgen­do solo il Wirtschaft­sring e ignorando la Rete Economia che riunisce Cna, Legacoopbu­nd, Confcooper­ative e Confeserce­nti. «Non si raccolgono voti e tessere facendo leva su un tema così importante, che deve essere condiviso» l’attacco di Corrarati.

Corrarati «La Provincia non ci ha coinvolti, non si fa così»

 ??  ?? Claudio Corrarati
Claudio Corrarati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy