Corriere dell'Alto Adige

Gli imprendito­ri venostani premono «Burocrazia leggera e infrastrut­ture»

Nuova legge provincial­e, confronto con gli assessori competenti Oberrauch: risparmiar­e territorio, incentivi alle costruzion­i interrate

-

Legge urbanistic­a provincial­e, occorre accelerare su iter decisional­i e infrastrut­ture. Ne sono convinti gli imprendito­ri e manager delle aziende di Burgraviat­o e val Venosta associate a Assoimpren­ditori, che nei giorni scorsi si sono incontrati con gli assessori provincial­i alla Mobilità Florian Mussner e all’Urbanistic­a Richard Theiner nella sede della Ivoclar Vivadent di Naturno.

«La nuova legge provincial­e Territorio e paesaggio offre l’opportunit­à di creare maggiore certezza di diritto e iter decisional­i più veloci» hanno chiarito i circa trenta imprendito­ri e manager. Nell’ambito dell’assemblea congiunta l’assessore Mussner ha riferito sull’impegno della giunta provincial­e per creare una rete efficiente e sostenibil­e di infrastrut­ture per la viabilità che permetta un trasporto di persone e merci il più scorrevole possibile all’interno e verso l’Alto Adige. Theiner da parte sua ha presentato la proposta per la nuova legge urbanistic­a. «Non intendiamo certo tenere l’Alto Adige sotto una campana di vetro, bensì promuovere una crescita economica sostenibil­e anche con procedure più brevi, semplici e trasparent­i per le aziende» ha affermato Theiner. Nella sua introduzio­ne il vice presidente di Assoimpren­ditori Heiner Oberrauch ha ricordato che le aziende altoatesin­e utilizzano i terreni in modo molto efficiente: le aree produttive, in cui sono insediate le aziende manifattur­iere, a livello provincial­e rappresent­ano meno del quattro per cento della superficie disponibil­e complessiv­a. Con una quota del 23 per cento il settore manifattur­iero contribuis­ce però più di ogni altro settore al prodotto interno lordo provincial­e. Oberrauch ha sottolinea­to l’importanza di utilizzare le aree in modo intelligen­te. Perciò le costruzion­i sotterrane­e dovrebbero essere favorite sotto l’aspetto fiscale. Il ruolo che l’industria svolge per l’occupazion­e e l’export è stato illustrato dal rappresent­ante della Val Venosta, Gustav Rechenmach­er: le 460 aziende associate ad Assoimpren­ditori rappresent­ano «soltanto» circa l’un per cento di tutte le aziende attive in Alto Adige, ma danno lavoro a 35mila persone e realizzano due terzi dell’export altoatesin­o. Il rappresent­ante comprensor­iale del Burgraviat­o Norbert Nägele ha ricordato che le aziende hanno bisogno di condizioni quadro adeguate per continuare ad essere competitiv­e anche in futuro, garantire i posti di lavoro esistenti e crearne di nuovi.

 ??  ?? Vicepresid­ente Il patron di SalewaOber­alp, Heiner Oberrauch
Vicepresid­ente Il patron di SalewaOber­alp, Heiner Oberrauch

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy