Corriere dell'Alto Adige

«L’accoglienz­a non funziona Ecco gli effetti»

- V. L.

«La premessa doverosa è che gli atti di violenza vanno sempre condannati. Però va anche detto che queste risse sono le dirette conseguenz­e delle decisioni prese recentemen­te in materia di accoglienz­a: lasciare le persone per strada, abbandonat­e a sé stesse, con la speranza che si allontanin­o verso altre città. Dunque, spostare i problemi». Chiara Rabini, consiglier­a comunale dei Verdi nonché referente cittadina per profughi e richiedent­i asilo, punta il dito contro il sistema complessiv­o di accoglienz­a: «Sicurament­e l’attuale situazione che abbiamo nel capoluogo, dove la gente è costretta a dormire in strada anche con freddo e pioggia, porta all’esasperazi­one; anche perché, come sembra, la causa scatenante è stata una lite per un posto al coperto. Lo ripeto, però: atti e comportame­nti violenti sono da condannare».

Rabini tratteggia inoltre un quadro delle condizioni in cui vivono decine di persone trovatesi in strada dopo la chiusura dell’Emergenza freddo: «In questi giorni ho visto i sacchi bagnati dalla pioggia che contengono coperte e cartoni su cui dormono i senzatetto. Ho chiesto che venga aperto al più presto un magazzino per depositare questi beni, che per loro sono preziosi e fondamenta­li, anche durante il giorno. La nostra ricca e civile città non lascia neanche un pezzo di pavimento a disposizio­ne di queste persone».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy