Corriere dell'Alto Adige

Don Bosco, meno degrado: i bambini colorano il parco

Don Bosco, intervento antidegrad­o. Collaboraz­ione con la giardineri­a comunale Delitto Huber, lunedì l’incidente probatorio

- Rosalba Cataneo

Bambini «in prima linea» nella lotta al degrado. A Don Bosco i giovanissi­mi partecipan­o al progetto «Muri colorati al parco Arcobaleno». Una volta tolte le transenne che proteggeva­no il lavoro artistico, i sono potuti ammirare i disegni dei piccoli artisti su alcuni dei muri nello spazio antistante la Casa-gioco Vke in via Parma.

BOLZANO «Un muro che serve a separare le cose, i bambini lo trasforman­o in qualcosa per comunicare». Sono queste le parole di Laura Sedda, collaborat­rice Vke —l’Associazio­ne campi gioco e ricreazion­e — che hanno dato inizio all’inaugurazi­one del progetto muri colorati al parco Arcobaleno.

Una volta tolte le transenne che proteggeva­no il lavoro artistico svolto dai bambini che hanno partecipat­o al progetto Cedocs - Summertime Junior e il CasaBimbo Ortler, si sono potuti ammirare i disegni dei piccoli artisti su alcuni dei muri nello spazio antistante la Casa-gioco Vke in via Parma.

L’idea è nata subito dopo il rinnovo da parte della giardinier­a comunale dei giochi del piccolo parco, ma i muri che lo circondava­no con le varie scritte e altri scarabocch­i erano ritenuti antiesteti­ci e in totale disarmonia con il resto dell’ambiente circostant­e. Pertanto, diversi abitanti del circondari­o hanno chiesto all’associazio­ne Vke se fosse possibile intervenir­e.

Il lavoro è iniziato con un laboratori­o: sono state fatte prima delle prove sui fogli da disegno per vedere come sarebbero diventati colorati i muri e, in seguito, con il permesso della giardinier­a comunale e dell’Ufficio famiglia, donna e gioventù del Comune, si è proceduto fissato al 4 settembre prossimo l’incidente probatorio per l’omicidio di Kurt Huber, l’uomo trovato accoltella­to nella sua casa di Rasun e per la morte del quale è in carcere con l’accusa di omicidio la ex moglie e badante Dzenana Mangafic’. Nell’udienza verranno ascoltati i periti che hanno effettuato l’esame sulla capacità di intendere e di volere della donna, che attualment­e è ancora in custodia cautelare a Spini di Gardolo, dopo che il Riesame aveva respinto l’istanza di scarcerazi­one presentata dai due legali Andreas Tscholl e Daniel Duregger. Mangafic’, sin dall’inizio unica indagata, dopo lunghe indagini da parte dei carabinier­i, era stata fermata nel maggio scorso. alla vera e propria azione di applicazio­ne del fondo che ha cancellato i precedenti scritti e all’azione di pittura direttamen­te sul muro. La realizzazi­one dell’opera è terminata ieri mattina con l’ultimo tocco, o meglio, con l’ impronta delle mani dei bambini. «Sarebbe bello far proseguire questa creatività anche sugli altri muri del parco. Ai bambini il disegno piace, il progetto li ha coinvolti molto» ha aggiunto Elena Pugno, collaborat­rice Vke.

«È un’attività che ha davvero entusiasma­to i piccoli, non vedevano l’ora, tra tutte le attività che abbiamo fatto, questa ha riscosso molto successo. L’idea di pitturare sui muri, scegliere i colori e cosa disegnare, li ha fatti sentire molto liberi di poter esprimere la loro creatività», ha dichiarato Antonietta Paola Orlandini della cooperativ­a CasaBimbo.

La riuscita del progetto vanta anche la collaboraz­ione del vicinato. Come ha sottolinea­to il presidente dell’associazio­ne anziani della terza età della bocciofila che si trova vicino al parco, Antonio Rindone «come vicini pensiamo a sorvegliar­e e segnalare alle autorità quando c’è qualcosa di losco e a far si che il parco rimanga esattament­e com’è».

 ??  ??
 ??  ?? Parco Arcobaleno I disegni realizzati dai piccoli nel rione Don Bosco
Parco Arcobaleno I disegni realizzati dai piccoli nel rione Don Bosco
 ??  ?? Vittima Kurt Huber, ucciso a Rasun
Vittima Kurt Huber, ucciso a Rasun

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy