Corriere dell'Alto Adige

Vaccini, parte la campagna Spedite novantamil­a lettere Schael: agevoliamo i genitori

Incontri con gli esperti del ministero. Schael: nessuno escluso da scuola

- Marco Angelucci

L’Asl inizia ad applicare il decreto sull’obbligo vaccinale: sono 30.000 i bimbi a cui somministr­are i farmaci nel giro del prossimo anno. «Nessuno sarà escluso da scuola, abbiamo un anno di tempo per adeguarci» spiega il direttore generale dell’Asl, Schael (nella foto). Parola d’ordine è evitare gli allarmismi. L’Asl ha appena inviato 90.000 lettere alle famiglie per informarle sulla situazione dei loro piccoli. Una mossa pensata per facilitare l’iscrizione a scuola. Ci saranno anche incontri informativ­i.

Trentamila bambini da vaccinare nel giro del prossimo anno. L’Asl scalda i motori e inizia ad applicare il decreto sull’obbligo vaccinale pubblicato ad agosto. «Nessuno sarà escluso da scuola, abbiamo un anno di tempo per adeguarci. Per il momento sono in vigore solo le disposizio­ni transitori­e» spiega il direttore generale dell’Asl, Thomas Schael che ha presentato il calendario degli incontri informativ­i insieme alla direttrice del servizio igiene, Dagmar Regele e alla rappresent­ante dell’ordine dei medici, Emanuela Pedevilla.

La parola d’ordine è evitare gli allarmismi. L’Asl ha appena inviato 90mila lettere alle famiglie per informarle sulla situazione vaccinale dei loro piccoli. Una mossa pensata per facilitare l’iscrizione a scuola.

«Non eravamo tenuti a inviarle ma lo abbiamo fatto per agevolare le famiglie nell’iscrizione a scuola» spiega Regele ammettendo che, visto i numeri imponenti ed il poco tempo, c’è anche stato qualche errore. «Riceviamo un sacco di chiamate. In ogni caso — aggiunge Regele — la documentaz­ione che abbiamo inviato può essere fornita alle scuole al momento dell’iscrizione. Chi non è ancora in regola con l’obbligo vaccinale verrà invece invitato ad un colloqui con annessa vaccinazio­ne».

Il cammino per arrivare alle sanzioni è lungo. Se anche il colloquio non serve a convincere la famiglia allora viene dato un termine perentorio per adeguarsi in caso contrario scattano le sanzioni che possono andare da 100 a 500 euro per ogni vaccino mancante. L’obbligo di vaccinare i figli però non decade.

La questione viene affrontata anche dal punto di vista della privacy con il dg Schael che interviene per ribadire che il trattament­o dei dati sanitari avviene secondo tutti i crismi previsti dalla normativa sulla privacy.

Accanto alle lettere l’Asl prepara anche una campagna di sensibiliz­zazione sul territorio. Si tratterà di una serie di incontri pubblici nei principali centri della Provincia: per l’occasione sono stati mobilitati due pezzi da novanta. Ovvero Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto superiore di Sanità e membro dell’European advisory committee dell’Organizzaz­ione mondiale della Sanità, e Sabine Reiter è un’esperta del Ministero della Salute germanico in materia di vaccini. I due relatori ospiti saranno affiancati da altri specialist­i sia dei Servizi Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda sanitaria che dell’Ordine dei Medici della provincia di Bolzano. Si parte martedì 12 settembre a Brunico (ore 17 casa Pacher) e Bressanone (ore 20 Accademia Cusanus) con gli incontri in tedesco, mentre giovedì 14 sarà la volta di Bolzano e Merano con incontri bilingui all’Eurac e alla sala civica. Sempre a metà settembre si svolgerà anche un evento formativo organizzat­o in collaboraz­ione con l’Azienda sanitaria di Trento riservato al personale sanitario.

Proprio sul comportame­nto dei medici interviene Emanuela Pedevilla, rappresent­ante dei Pediatri all’interno del consiglio dell’ordine dei medici. «In Italia negli ultimi mesi si sono verificati oltre 4mila casi di morbillo. Anche i medici devono vaccinarsi» sottolinea Pedevilla che lancia un appello anche ai pediatri in modo che vaccinino loro stessi i bambini che hanno in cura.

Abbiamo inviato 90.000 lettere per agevolare l’iscrizione scolastica Pedevilla I casi di morbillo sono 4.000 Si devono proteggere anche i medici

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Direttore generale Thomas Schael
Direttore generale Thomas Schael

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy