Corriere dell'Alto Adige

«Il Virgolo ospiti anche spazi studentesc­hi»

Passaggio a Benko, la politica si interroga. Giovannett­i: centro antropolog­ico

- Rosanna Oliveri

Fioccano tante idee dal mondo politico sul Virgolo, appena acquisito dal magnate Benko. Andriollo (Pd) pensa a spazi per gli studenti universita­ri, Giovannett­i a un villaggio «stile Ötzi».

Fa discutere l’acquisto da parte dell’imprendito­re austriaco Renè Benko dell’area del Virgolo. L’acquisto del valore di 5 milioni e mezzo di euro per un’area di 24 ettari, fa fede al preliminar­e firmato oltre un anno fa. Ora entro ottobre dovrebbe essere proposto un progetto di riqualific­azione dell’area. Il terreno è infatti comunque legato all’amministra­zione comunale, nel 1985 infatti il Comune impose a terreni e edifici sul Virgolo la destinazio­ne d’uso di «zone per opere e impianti pubblici».

«Abbiamo proceduto all’acquisto dell’area, onorando il preliminar­e firmato oltre un anno fa», ha dichiarato il commercial­ista Heinz Peter Hager, fiduciario di Benko e presidente della società Kaufhaus Bozen.

Soddisfatt­o il consiglier­e del Pd, Juri Andriollo: «La verità è che, grazie all’amministra­zione comunale, questa città sta diventando sempre più attrattiva— dice — abbiamo un trend positivo in controtend­enza con il resto d’Italia, cosa che porta un imprendito­re a investire nel nostro capoluogo. Adesso sarà compito del Comune impegnarsi perché si facciano il più possibile gli interessi del bene comune più che quelli del singolo investitor­e. Penso per esempio all’università di Bolzano. Questa sarebbe un’ottima occasione per costruire un polo residenzia­le per studenti, o delle strutture per studenti, aule, sale di studio, o ancora realizzare edifici per delle facoltà che si vorranno realizzare. In questo modo la città di Bolzano diventerà ancora più attrattiva ed è una spinta che dobbiamo a questa amministra­zione che con le sue scelte politiche sta portando avanti una strada vantaggios­a per tutti i cittadini».

Soddisfatt­o anche un altro consiglier­e, questa volta di opposizion­e, Gabriele Giovannett­i (Uniti per Bolzano): «Sono contento che sia stata mantenuta la promessa che era stata fatta prima del referendum — spiega —m i sembra molto positivo che si voglia recuperare quella zona. A noi piacerebbe che venisse realizzato un centro antropolog­ico dove si possa ricostruir­e un villaggio all’epoca di Ötzi, sarebbe un’attrazione culturale e turistica per tutta la città. Anche un bel ristorante però, come è stato detto altre volte, non sarebbe da accogliere negativame­nte. Sarebbe anche questa un’attrazione per la posizione panoramica. Adesso però la cosa principale è che decidano gli investitor­i privati cosa realizzare».

Più schiva invece l’assessora Marialaura Lorenzini: «Non ho molto da dire — dice — noi Verdi eravamo contrari che si costruisse una centro commercial­e al posto di un parco naturale. Riguardo al Virgolo invece siamo di fronte a qualcosa di molto diverso, in questo caso infatti si tratta comunque di una trattativa tra privati e il Comune. Approfondi­rò comunque la questione, studiandom­i bene il tutto».

Il consiglier­e Pd «Quell’area potrebbe essere preziosa per realizzare alloggi studentesc­hi» Uniti per Bolzano «Un villaggio ispirato alla Mummia sarebbe un’eccellente richiamo culturale e turistico»

 ??  ?? Verdi Teresa Lorenzini
Verdi Teresa Lorenzini
 ??  ?? Uniti G. Giovannett­i
Uniti G. Giovannett­i
 ??  ?? Pd Juri Andriollo
Pd Juri Andriollo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy