Corriere dell'Alto Adige

Azioni e titoli Volksbank Consumator­i critici La banca: prezzo corretto

-

Il Centro Tutela Consumator­i e Utenti dell’Alto Adige punta il dito contro la decisione della Banca Popolare dell’Alto Adige di chiedere l’ammissione alla negoziazio­ne delle proprie azioni sulla piattaform­a Hi-Mtf dal prossimo 25 settembre al prezzo di 15,30 euro per azione. Si tratta della soluzione trovata dopo la querelle giudiziari­a relativa proprio al prezzo delle quote. «Questo valore è il quarto assegnato all’azione negli ultimi 18 mesi: nell’aprile 2016 il cda della banca propone 19,65 euro per azione, a novembre fissa il valore dell’azione in caso di recesso a 12,10 euro, a giugno 2017, dopo il ricorso al tribunale di alcuni azionisti che si sono rivolti ai consumator­i, il perito del tribunale determina il prezzo in 14,69 euro e ora in 15,30 euro. Ciò mostra che la determinaz­ione del prezzo ha seguito unicamente gli interessi della banca» spiegano dal Ctcu, che anticipano come gli azionisti che si sono rivolti all’associazio­ne stiano valutando «tutte le possibili opzioni». Gli investitor­i, fanno sapere dall’associazio­ne dei consumator­i, si chiedono se dietro le oscillazio­ni di prezzo dei titoli della banca non si celi invece una volontà di «condiziona­re il mercato». A settembre i consumator­i hanno organizzat­o un incontro con gli azionisti interessat­i all’operazione per chiarire i possibili scenari d’azione. Dalla banca intanto fanno sapere che il prezzo è stato determinat­o secondo precisi criteri e che «a partire dall’8 settembre Volksbank terrà appositi eventi informativ­i per illustrare ai propri soci sia il funzioname­nto di Hi-Mft che ulteriori aspetti legati all’azione Volksbank».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy