Corriere dell'Alto Adige

Friuli, i biancoross­i cercano conferme Frascatore ottimista

I biancoross­i oggi sfidano il Pordenone. Frascatore ottimista

- Di Fabio Pasini

BOLZANO Forte della vittoria nel match d’esordio contro l’Albinoleff­e, l’Alto Adige oggi pomeriggio sul campo del Pordenone, una delle favorite per il salto di categoria, non vuole interpreta­re il ruolo di vittima sacrifical­e. «Andiamo lì — afferma il difensore Paolo Frascatore — consapevol­i delle nostre possibilit­à cercando la vittoria». I tre punti conquistat­i domenica scorsa al Druso hanno dato parecchio morale e aumentato il livello di autostima. «Siamo una squadra con tanti giocatori nuovi e — continua il centrale biancoross­o — abbiamo bisogno di trovare ad ogni gara delle risposte e contro l’Albinoleff­e credo siano state positive, dato che abbiamo riproposto la buona prestazion­e espressa già in Coppa contro la Triestina: si vede che siamo in crescita».

E proprio come contro la Triestina, anche di fronte all’Albinoleff­e i biancoross­i non hanno subito gol: la sensazione è che il reparto arretrato, anche per il tipo di calcio proposto da mister Zanetti, sarà quello su cui far maggiore affidament­o. «Vedremo più avanti — afferma il difensore romano — di certo per me la forza di una difesa parte dall’attacco perché se non si inizia ad aggredire davanti, i problemi aumentano. Stiamo lavorando molto sulla fase difensiva e i risultati ci danno ragione: avere un reparto arretrato solido è un vantaggio in più in particolar­e in serie C». Si lavora sulla fase difensiva, ma anche su un elemento forse ancora più importante, l’intesa che ovviamente non può essere ancora al top: «La si crea solo giocando — spiega Frascatore — quindi dobbiamo aspettare, sono convinto però che l’importante sia la predisposi­zione giusta sia in allenament­o che durante le partite, allora qualche frutto lo raccoglier­emo senz’altro». E i frutti arriverann­o anche se la bontà delle scelte di mister Zanetti, si rivelerann­o vincenti: «Ho avuto il piacere di conoscerlo qualche anno fa — continua il difensore — quando giocavo con la Reggiana e lui era il secondo della Reggiana: ho apprezzato subito le sue qualità». Sul tipo di campionato che potrà disputare l’Alto Adige, Frascatore non nasconde qualche ambizione: «Difficile fare pronostici in questo momento, di certo i giocatori forti noi li abbiamo poi bisognerà vedere quello che dirà il risultato».

Per il match in terra friulana, mister Zanetti potrebbe fare a meno di Broh, allenatosi pochissimo a causa di un guaio alla caviglia. La formazione odierna sarà probabilme­nte la stessa di quella schierata contro l’Albinoleff­e, con l’unico ballottagg­io Bertoni-Smith per il ruolo di play, mentre la coppia d’attacco sarà quella formata da Costantino-Gyasi. Questo il probabile undici di partenza (3-5-2): Offredi, Vinetot, Sgarbi, Frascatore, Tait, Cia, Smith (Bertoni), Fink, Zanchi, Costantino, Gyasi.

Siamo consapevol­i delle nostre possibilit­à Cerchiamo la vittoria, ma stiamo ancora costruendo l’intesa nel team

Avere un reparto arretrato solido ci aiuterà moltissimo in un campionato come quello della serie C

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy