Corriere dell'Alto Adige

Culturabil­ity, Lottozero vince il bando «Ora amplieremo il laboratori­o tessile»

-

BOLZANO Incoraggia­re lo sviluppo di talenti emergenti attraverso residenze di produzione creativa e collaboraz­ioni con realtà consolidat­e del territorio, rivitalizz­ando al contempo uno dei principali distretti tessili d’Europa, Prato. È l’idea che sta dietro al progetto Lottozero, nato dall’inventiva delle due sorelle altoatesin­e Tessa e Arianna Moroder. L’idea ha convinto anche la giuria di Culturabil­ity, il programma della Fondazione Unipolis per sostenere progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale. Insieme ad altri quattro progetti, Lottozero è stato selezionat­o come vincitore fra 429 progetti partecipan­ti, aggiudican­dosi il finanziame­nto di 50.000 euro a fondo perduto e la possibilit­à di partecipar­e a un ulteriore percorso di mentoring. Il progetto delle sorelle Moroder è nato per ridare vita a un capannone ereditato dal nonno alla morte della madre nel 2012. È nato così Lottozero, uno spazio di 400 mq che include un design office, laboratori tessili, una Kunsthalle e studi condivisi. «Dopo mesi di attesa siamo felici, eccitate e fiere di annunciare che abbiamo vinto Culturabil­ity! Adesso non vediamo l’ora di muovere il prossimo passo del nostro progetto, ossia il completame­nto del laboratori­o tessile» hanno scritto ieri le due sorelle dopo la notizia della vittoria.

 ??  ?? Sorelle Tessa e Arianna Moroder
Sorelle Tessa e Arianna Moroder

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy