I Verdi: Schuler non polarizzi le posizioni
Iconsiglieri provinciali dei Verdi Foppa, Heiss e Dello Sbarba intervengono sulla vicenda relativa alla denuncia per diffamazione, da parte dell’assessore all’agricoltura Arnold Schuler, degli autori bavaresi della recente campagna pubblicitaria nella quale si presentava un Alto Adige avvelenato da gli anticrittogamici.
«Si tratta di una decisione inaccettabile e a dir poco avventata», commentano i consiglieri dei Verdi. «Inaccettabile perché entrambi i soggetti denunciati hanno criticato, forse in modo drastico, un po’ esagerato e non condiviso da tutti, un aspetto che in Alto Adige è realtà: la maggior parte dell’agricoltura sudtirolese utilizza pesticidi chimicosintetici. L’assessore dovrebbe essere garante per la diversità di opinioni nel campo dell’agricoltura e non dovrebbe schierarsi da una parte sola, anche se forse questa scelta potrebbe essergli elettoralmente utile», scrivono nella nota i Verdi. «Schuler dimostra miopia politica — aggiungono —e incentiva proprio la polarizzazione di posizioni che lui stesso finora ha sempre cercato di evitare e che divide ed è controproducente».